Si è tenuto presso la sede provinciale di Confcommercio Agrigento un incontro istituzionale di grande rilevanza tra il presidente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Giuseppe Pendolino, e la delegazione dell’organizzazione guidata dal presidente provinciale di Confcommercio, Giuseppe Caruana. Presenti anche il direttore Antonio Giardina e rappresentanti del mondo imprenditoriale locale.
L’incontro Confcommercio Agrigento ha rappresentato un’occasione strategica per discutere delle priorità del territorio, a partire dal rilancio infrastrutturale e turistico, fino alla valorizzazione delle imprese locali e del ruolo delle donne nell’economia.
Infrastrutture al centro del confronto istituzionale
Durante l’incontro Confcommercio Agrigento, uno dei temi principali è stato quello delle infrastrutture provinciali, considerate fondamentali per la competitività del territorio. Il presidente Caruana ha consegnato al presidente Pendolino un documento programmatico, evidenziando l’urgenza di un piano integrato per il miglioramento della mobilità e dei collegamenti interprovinciali.
“Agrigento ha bisogno di risposte concrete per uscire dall’isolamento infrastrutturale”, ha dichiarato Caruana.
Pendolino ha confermato che sono già previsti interventi mirati, accompagnati da attività di manutenzione e iniziative per l’inserimento lavorativo dei giovani attraverso laboratori scolastici professionalizzanti.
Turismo delle radici e fiere internazionali
Altro tema chiave dell’incontro Confcommercio Agrigento è stato lo sviluppo del settore turistico. Il vicepresidente regionale di Federalberghi, Francesco Picarella, ha sottolineato l’importanza della partecipazione alle fiere internazionali per promuovere il territorio e il “turismo delle radici”, un’opportunità per attrarre visitatori con legami familiari con la Sicilia.
Il presidente Pendolino ha manifestato pieno sostegno all’iniziativa, riconoscendo il valore delle manifestazioni fieristiche per promuovere commercio e cultura locali.
Progetti per imprese e inclusione
Durante l’incontro sono stati presentati altri progetti innovativi, come “Stanza delle Donne” promosso da Antonella Danile, presidente provinciale Terziario Donna Confcommercio, per la valorizzazione del ruolo femminile nell’economia locale.
Anche Giuseppe Ciminnisi, presidente nazionale di Fiavet, ha evidenziato la necessità di contrastare l’abusivismo nel settore turistico, a tutela delle imprese regolari.
Un tavolo permanente per il futuro del territorio
Il direttore Antonio Giardina ha illustrato nel dettaglio il progetto “Turismo delle Radici” di Confcommercio, che unisce cultura, servizi e accoglienza per gli italiani all’estero. Il lresidente Pendolino ha espresso interesse concreto, impegnandosi a integrarlo nel piano di sviluppo provinciale.
A conclusione dell’incontro Confcommercio Agrigento, il presidente Caruana ha proposto l’istituzione di un tavolo tecnico permanente tra le parti per definire strategie condivise di crescita economica.
“Serve un patto istituzionale basato su ascolto, programmazione e visione. Confcommercio è pronta a fare la propria parte”, ha concluso Caruana.
