30.4 C
Comune di Sciacca

Liste d’attesa sanità, Pace: “Ancora difficoltà in provincia di Agrigento”

Pubblicato:

Cresce la preoccupazione tra i cittadini della provincia di Agrigento per i lunghi tempi delle liste d’attesa sanità. Nonostante le rassicurazioni ufficiali, i dati parlano chiaro: per una visita chirurgica generale occorrono 55 giorni, mentre per una colonscopia il tempo d’attesa arriva fino a 200 giorni. E’ quanto riferisce il deputato regionale e vice presidente della commissione Sanità dell’Ars, Carmelo Pace. Tutto ciò, a fronte di una prescrizione medica urgente con indicazione di effettuare entrambe le prestazioni entro 72 ore.

Questa situazione rappresenta solo l’ultimo esempio di una serie di segnalazioni sempre più frequenti, che denunciano gravi disservizi nel sistema sanitario locale.

Emergenza liste d’attesa: tra annunci e realtà

Le promesse fatte nelle scorse settimane riguardo un presunto azzeramento delle liste d’attesa sanità si sono scontrate con una realtà ben diversa. L’impressione, diffusa tra i cittadini, è che tali annunci siano il risultato di tecnicismi contabili, più che di interventi reali e concreti.

Di fronte a una sanità che appare sempre più lontana dai bisogni delle persone, cresce la percezione di un diritto alla salute sempre meno tutelato.

La voce dei cittadini e l’appello alla responsabilità

Le continue lamentele raccolte dalle segreterie di associazioni e rappresentanti locali, raccontano una sanità agrigentina in forte affanno. I cittadini chiedono chiarezza, trasparenza e soprattutto azioni immediate per risolvere le liste d’attesa sanità, che rischiano di diventare una vera e propria emergenza sociale.

Pace: “Servono soluzioni in un’ottica di sistema”

Occorre intervenire in modo strutturale. Le criticità legate alle liste d’attesa sanità non possono essere affrontate con risposte frammentarie. È necessario, secondo Carmelo Pace, un approccio sistemico che valorizzi il lavoro di medici e operatori sanitari e punti a migliorare l’efficienza complessiva dell’intero apparato sanitario locale.

Il ringraziamento al personale sanitario non basta

Un ringraziamento sentito va certamente al personale medico e socio-sanitario, che ogni giorno affronta situazioni difficili con grande professionalità. Tuttavia, la buona volontà non può sostituire le carenze strutturali. Serve una strategia concreta per offrire ai cittadini cure in tempi certi e adeguati.

In sintesi, la sanità in provincia di Agrigento ha bisogno di interventi reali e duraturi. Le liste d’attesa sanità non devono più essere un ostacolo al diritto fondamentale alla salute. Solo con una visione d’insieme e azioni mirate si potrà ripristinare la fiducia dei cittadini nel sistema sanitario pubblico.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti