Agrigento

Risse e violenze nell’Agrigentino, il Questore emette 15 Daspo nei confronti di giovani aggressori

Immediata la risposta del Questore di Agrigento a seguito della violenta rissa avvenuta a Raffadali, dove un quindicenne è stato aggredito da un gruppo di coetanei. Sono stati infatti emessi cinque provvedimenti di cosiddetto “D.A.Spo. Willy”, quattro dei quali nei confronti di minori, a carico dei responsabili delle gravi lesioni riportate dalla vittima lo scorso 28 luglio.

Durante un evento estivo, il ragazzo era stato accerchiato in un vicolo della piazza principale – cuore della movida raffadalese – e colpito ripetutamente con calci e pugni. Dopo le prime cure al pronto soccorso dell’Ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento, il minore è stato trasferito all’Ospedale “San Marco” di Catania, dove è stato sottoposto a un delicato intervento maxillo-facciale. Tra i diversi traumi riportati, anche una grave ferita all’occhio, con prognosi di 30 giorni s.c.

I provvedimenti amministrativi, curati dalla Divisione Polizia Anticrimine, scaturiscono dalle indagini condotte dalla Stazione dei Carabinieri di Raffadali, che hanno consentito l’identificazione degli aggressori. Per tutti è scattato il divieto di accesso e stazionamento nel luogo della rissa e nelle aree limitrofe, dalle ore 18 alle ore 06, per la durata di tre anni.

Tali misure si aggiungono ai recenti D.A.Spo. Willy emessi nei primi giorni di agosto dal Questore di Agrigento, nei confronti di undici giovani – tra cui due minori – identificati quali autori del pestaggio di un ragazzo egiziano avvenuto lo scorso 13 luglio sul lungomare di Porto Palo di Menfi.

In quell’occasione, le indagini della Compagnia dei Carabinieri di Sciacca hanno permesso di risalire ai responsabili: per i maggiorenni, oltre al divieto di accesso e stazionamento, sono stati disposti anche gli arresti domiciliari.

Nei confronti di uno dei soggetti coinvolti, già gravato da precedenti di polizia, è stato infine emesso anche un Foglio di via obbligatorio dal Comune di Menfi per la durata di quattro anni.

Condividi
Pubblicato da