23.1 C
Comune di Sciacca

Simposio di Radioterapia ad Agrigento, terza edizione con Michele Bono

Pubblicato:

Prenderà il via domani, venerdì 26 settembre, nella cornice di Villa Genuardi ad Agrigento, il terzo Simposio di Radioterapia, evento formativo promosso dall’unita’ operativa di Radioterapia del San Giovanni di Dio.

L’iniziativa è presieduta da Michele Bono, di Sciacca, direttore dell’unità operativa, e gode del patrocinio dell’Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia Clinica, dell’Ordine dei Medici di Agrigento e dell’Associazione Italiana Tecnici di Radioterapia Oncologica e Fisica Sanitaria.

Focus sui tumori testa-collo

Il simposio sarà interamente dedicato alle neoplasie del distretto testa-collo, patologie complesse che richiedono percorsi diagnostici accurati e terapie integrate.Le sessioni scientifiche si terranno venerdì pomeriggio e sabato mattina, con un programma che spazia dalla fase diagnostico-stadiativa alla gestione del supporto nutrizionale, logopedico e psicologico. Ampio spazio sarà riservato sia alla malattia localizzata che a quella in fase avanzata.

Un approccio multidisciplinare

Il simposio, giunto alla sua terza edizione – spiega il responsabile scientifico Michele Bono – vedrà coinvolti specialisti provenienti da diversi centri della penisola, tutti accomunati dall’interesse nella gestione dei pazienti affetti da tumori testa-collo. L’obiettivo è rafforzare la rete di comunicazione tra professionisti, favorendo scambio di idee e condivisione di buone pratiche”.

Relatori da tutta Italia

Il programma prevede la partecipazione di numerosi esperti, tra cui Francesco Leone, Alessandra Gurrera, Mario Chillura, Mattia Pecorilla, Antonio Vento, Matteo Pillitteri, Domenico Compilato, Vanessa Morreale, Alessandro Nicotra, Annunziatina Castaldo, Umberto Sisalli, Maria Grazia Travagliato, Giovanni Caminiti, Lorenza Marino, Daniela Alterio, Angela Pipitone, Valeria Venuti, Claudia Spagnolo, Gianluca Mortellaro, Alfredo Campennì, Corrado Spatola, Gaetana Rinaldi, Dario Incorvaia, Salvatore Farruggia, Valeria Terruso, Giacinto Rondelli e lo stesso Michele Bono.

Un evento per la comunità scientifica

Il simposio si propone non solo come momento di formazione, ma anche come occasione per consolidare la collaborazione multidisciplinare tra medici, tecnici, fisici sanitari e specialisti della riabilitazione. Una sinergia che, come sottolineano gli organizzatori, rappresenta la chiave per garantire cure efficaci e personalizzate ai pazienti oncologici.

Articoli correlati

Articoli Recenti