I lavoratori del Consorzio di Bonifica Agrigento tramite le sigle sindacali Flai Cgil e Filbi Uil annunciano la sospensione temporanea dell’utilizzo dei mezzi propri e l’assegnazione temporanea presso sede più vicina al luogo di residenza.
Una comunicazione per eccezione di inadempimento contrattuale che fa seguito alle problematiche al grave ritardo nel pagamento delle mensilità arretrate.
Gli stipendi arretrati ammontano a quattro e i dipendenti non sono più nelle condizioni economiche di sostenere l’anticipo del carburante necessario per gli spostamenti e sia l’utilizzo delle proprie vetture.
I segretari, Franco Colletti per Cgil e Leonardo Mulè per Uil annunciano pertanto, che a decorrere dal 29 luglio 2025, il personale dipendente si recherà a svolgere servizio esclusivamente presso la sede periferica più vicina al proprio luogo di residenza.
“Tale misura, adottata in via temporanea – scrivono – si rende necessaria per l’impossibilità di anticipare
ulteriori spese per il carburante necessario a raggiungere sedi più distanti e ha il solo fine di tutelare idiritti economici fondamentali dei lavoratori. La medesima cesserà immediatamente con la regolarizzazione integrale dei pagamenti dovuti”.