Agrigento

Viabilità agrigentina, Pendolino incontra Anas: giovedì il vertice in Prefettura

Prosegue il confronto istituzionale sulla viabilità agrigentina in vista della riunione convocata dal Prefetto di Agrigento per giovedì prossimo. Il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, Giuseppe Pendolino, ha incontrato a Palermo il direttore generale di Anas Sicilia, Nicola Montesano, per fare il punto su alcune criticità che interessano il territorio.

L’incontro, definito interlocutorio dallo stesso Pendolino, si è concentrato soprattutto sulle ripercussioni legate ai lavori in corso sulle strade statali e sulle intersezioni con la rete provinciale. Al centro del confronto due nodi viari rilevanti.

Il primo riguarda le problematiche connesse al senso unico alternato sulla SS 189, in prossimità del bivio di Milena, dove gli interventi sul viadotto stanno rallentando in modo significativo la circolazione. Pendolino ha ottenuto rassicurazioni da ANAS sulla ripresa delle opere che porteranno alla demolizione dell’attuale struttura e alla costruzione del nuovo viadotto entro la fine del 2026.

Il secondo tema affrontato riguarda la SS 115, dove la chiusura del viadotto Re nel territorio di Porto Empedocle sta comportando pesanti disagi al traffico. Per alleggerire la pressione sulla viabilità ordinaria, il Presidente ha annunciato una proposta che sarà portata al tavolo prefettizio: il completamento della rampa che dall’uscita della galleria in contrada Caos permetterebbe di deviare il traffico nella galleria aperta anni fa dall’Irsap ma mai resa operativa. Da lì i mezzi potrebbero raccordarsi direttamente alla SP 68, oggi percorso alternativo obbligatorio.

Pendolino ha inoltre annunciato che, una volta ultimati i lavori sul viadotto Re, il Libero Consorzio chiederà che il tratto compreso tra il viadotto e la SS 115 all’altezza delle ex Cementerie venga trasferito all’ente provinciale per garantirne una manutenzione costante.

“Il Libero Consorzio è tornato al centro della politica – ha dichiarato il Presidente – e continua ad attivarsi per risolvere situazioni che oggi pesano sul territorio e sui cittadini”.

Condividi
Pubblicato da