La Cardio TAC (Tomografia Assiale Computerizzata Cardiaca) è uno strumento diagnostico di ultima generazione che permette di ottenere immagini dettagliate del cuore e delle arterie coronarie, contribuendo in modo decisivo alla prevenzione e diagnosi delle malattie cardiovascolari. Non invasiva e veloce, rappresenta oggi una delle tecniche più efficaci per valutare la salute del cuore.
A cosa serve la Cardio TAC?
Questo esame consente di visualizzare in modo chiaro:
- La presenza di placche o restringimenti nelle arterie coronarie
- La morfologia delle camere cardiache
- Lo stato delle valvole cardiache
- Eventuali anomalie congenite o post-intervento (stent, bypass)
Indicazioni principali alla Cardio-TC
Sospetta malattia coronarica (CAD) in pazienti a rischio basso o intermedio
- Dolore toracico atipico o dubbio
- Test da sforzo non conclusivo
- Valutazione pre-operatoria in pazienti a rischio cardiovascolare intermedio
- Familiarità per CAD precoce
- Ricerca di origine anomala delle arterie coronarie
- Valutazione di bypass coronarici
- Valutazione del calcio coronarico (Calcium Score)
Come si svolge?
La procedura dura circa 10-15 minuti. Il paziente, sdraiato su un lettino, viene sottoposto a una scansione con mezzo di contrasto, durante la quale vengono acquisite immagini ad alta definizione. La Cardio TAC è eseguita con tecnologie di imaging all’avanguardia, in grado di fornire una diagnosi rapida e precisa.
Quali sono i vantaggi?
- Alta precisione diagnostica
- Tempi rapidi di esecuzione e refertazione
- Minimo disagio per il paziente
- Possibilità di diagnosi precoce in soggetti asintomatici ma a rischio
Controindicazioni e precauzioni
- Aritmie gravi (rendono difficile la sincronizzazione con l’ECG)
- Insufficienza renale (per uso del mezzo di contrasto iodato)
- Allergia al mezzo di contrasto iodato
- Gravidanza
La dose di radiazioni è contenuta e le apparecchiature moderne permettono un’esposizione ridotta rispetto alle tecniche tradizionali.
Cosa fare prima dell’esame?
La preparazione prevede:
- Digiuno di almeno 6 ore
- Comunicazione al medico dei farmaci assunti
Tutte le indicazioni vengono fornite dal personale sanitario prima dell’esame.
Cardio TAC o altri esami cardiaci?
Tecnica | Utilizzo principale | Invasività | Durata |
Cardio TAC | Coronaropatie, morfologia | Bassa (mezzo di contrasto) | 10-15 min |
Ecocardiogramma | Valvole, contrattilità | Nessuna | 20-30 min |
Risonanza cardiaca | Tessuti, funzionalità globale | Nessuna | 30-60 min |
La Cardio TAC è particolarmente utile per la valutazione delle arterie coronarie, anche nei pazienti in cui altri esami risultano inconclusivi.
Quanto costa e dove farla a Sciacca
Il costo della Cardio TAC può variare in base alla struttura e alla modalità di accesso (privato o SSN). A Sciacca, è possibile effettuare questo esame in regime privato presso il Centro di Medicina e Radiologia Palazzotto.
Presso la struttura, che si distingue per l’impiego di apparecchiature all’avanguardia e personale medico specializzato, la Cardio TAC viene eseguita in tempi rapidi e con massima attenzione alla qualità tecnica e all’accoglienza del paziente.
Un punto di riferimento per la salute del cuore
Il Centro di Medicina e Radiologia Palazzotto, situato a Sciacca, è una realtà d’eccellenza nel campo della diagnostica per immagini e della medicina specialistica ambulatoriale. Convenzionato con il SSN, offre un servizio efficiente, aggiornato e umano, nel rispetto delle linee guida scientifiche e con standard di qualità certificati.
Questo articolo ha scopo informativo e non sostituisce il parere del medico. Per dubbi o necessità diagnostico-terapeutiche, è sempre consigliato consultare il proprio medico curante o uno specialista in cardiologia.
Vuoi maggiori informazioni o prenotare una Cardio TAC a Sciacca?
Il Centro Palazzotto è a disposizione per visite cardiologiche, esami diagnostici e consulenze specialistiche.
Contattaci per fissare un appuntamento o ricevere informazioni sul servizio in convenzione.
Questo articolo ha finalità esclusivamente informative e non sostituisce in alcun modo il parere del medico. In caso di dubbi o necessità diagnostico-terapeutiche, rivolgetevi sempre al vostro medico curante o a uno specialista in cardiologia.
Per ricevere informazioni chiare e aggiornate sul servizio di Cardio TAC a Sciacca, potete mettervi in contatto con la redazione di Risoluto, che collabora con il Centro di Medicina e Radiologia Palazzotto per offrire contenuti autorevoli e supporto informativo.
Prevenzione, consapevolezza e diagnosi precoce, sono le chiavi per proteggere la salute del cuore.
Sezione Salute Risoluto – Responsabile Partnership Strategiche Dino Capraro
Articolo publiredazionale realizzato in collaborazione con CENTRO DI MEDICINA E RADIOLOGIA SRL