Scopri i segnali da non ignorare e perché fare un controllo può fare la differenza
Gambe gonfie o urina strana? Potrebbe essere un segnale dei reni
Hai notato gonfiore alle gambe o cambiamenti nell’aspetto o nell’odore dell’urina? Questi segnali, spesso trascurati, possono indicare problemi ai reni, come l’insufficienza renale acuta o cronica.
Tra i sintomi più comuni:
- Ritenzione di liquidi
- Gonfiore a gambe, caviglie o piedi
- Urina schiumosa o alterata
- Nausea, alito cattivo oppure alito urinoso.
- Sonnolenza, affaticamento, calo dell’appetito
I reni sono organi vitali per il nostro equilibrio interno. Quando non funzionano correttamente, le tossine si accumulano nel sangue, danneggiando l’intero organismo. Nelle fasi avanzate, può rendersi necessaria la dialisi o un trapianto.
Sintomi da non sottovalutare
I problemi renali spesso non danno segnali chiari finché la situazione non è avanzata. Tuttavia, alcuni campanelli d’allarme possono aiutarti a intervenire in tempo:
- Gambe gonfie persistenti
- Urina scura, con schiuma o dall’odore forte
- Minzione frequente ma ridotta
- Dolore nella loggia renale o proprio ai reni
- Ipertensione arteriosa non controllata
Se avverti uno o più di questi sintomi, è consigliabile consultare un nefrologo.
Le domande più frequenti
- “Urino spesso e poco: è normale?”
- “Ho le gambe gonfie anche se mangio poco sale: cosa significa?”
- “Cosa fa salire la creatinina?“
Ogni situazione è diversa: serve una visita nefrologica personalizzata per capire l’origine dei disturbi.
Falsi miti da sfatare
- “Le albumine nelle urine sono normali” → Falso: indicano proteinuria, da approfondire.
- “Se non ho dolori, sto bene” → Le malattie renali sono spesso asintomatiche.
- “Bere molta acqua basta per pulire i reni” → L’idratazione aiuta, ma non risolve eventuali patologie.

Come proteggere i tuoi reni
- Monitora pressione arteriosa e glicemia
- Evita l’uso eccessivo di antinfiammatori (FANS)
- Fai esami periodici: creatinina, azotemia, esame urine
- Segui una dieta povera di sale e non eccedere con i carboidrati
- Mantieni uno stile di vita attivo
- Bevi almeno 2 litri d’acqua al giorno (se non controindicato)
- Non fumare ed evita farmaci non prescritti
- Se soffri di diabete, ipertensione o obesità, esegui controlli regolari
Quando è il momento di fare un controllo
Prenota una visita dal nefrologo se:
- Hai gonfiore persistente alle gambe
- L’urina cambia colore, schiuma o ha un odore forte
- Soffri di ipertensione arteriosa difficile da controllare
- Hai familiari con problemi renali
- Nausea, alito cattivo, urinoso
- Gli esami mostrano creatinina alta o proteinuria
- Avverti dolore renale o difficoltà a urinare
Agire tempestivamente può fare la differenza.
Il parere del Dott. Vittorio Sabella
Il Dott. Vittorio Sabella è specialista in Nefrologia, con oltre 25 anni di esperienza. Esercita presso l’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca (AG) e riceve su appuntamento in regime di intramoenia. È noto per la professionalità e l’ascolto del paziente.
Vuoi prenotare un controllo o ricevere altre informazioni? Scrivici su WhatsApp per scoprire le disponibilità.
Questo contenuto è stato redatto da Risoluto.it con la supervisione del Dott. Sabella per garantire affidabilità scientifica.