Dal 18 luglio al 24 agosto concerti e masterclass gratuite con artisti di fama nazionale e internazionale nel borgo medievale di Giuliana (PA)
Torna l’appuntamento con la grande musica d’autore: dal 18 luglio prende il via la terza edizione del Giuliana Jazz Festival, un evento che unisce arte, cultura e territorio nella suggestiva cornice del Castello di Federico II, nel cuore del borgo medievale di Giuliana, in provincia di Palermo.
Un cartellone ricco e prestigioso quello in programma quest’estate, che spazia tra concerti jazz, swing, soul e masterclass dedicate a giovani musicisti, grazie al sostegno dell’Assessorato al Turismo e dell’Assessorato agli Enti Locali della Regione Siciliana.
Si parte con Massimo Varini – 18 e 19 luglio
Ad aprire il festival sarà Massimo Varini, chitarrista, arrangiatore e produttore musicale che ha collaborato con i più grandi nomi del panorama italiano: da Nek a Vasco Rossi, da Mina a Laura Pausini. Il 18 e 19 luglio (ore 21:30) si terrà una masterclass di chitarra e a seguire il suo attesissimo concerto.
Il fascino della grande musica italiana e internazionale – 28 luglio
Il 28 luglio (ore 21:30) sul palco allestito nel Castello saliranno due stelle del jazz italiano: Nicky Nicolai e Stefano Di Battista con il progetto “Mille bolle blu – Il sax sulle note di Ennio Morricone”. Un viaggio musicale tra gli anni ‘60 e ‘70, tra successi italiani come “Che sarà”, “Nel blu dipinto di blu”, “Se stasera sono qui” e capolavori del Maestro Morricone come “Gabriel’s Oboe” e “Deborah’s Theme”.
Tradizione e virtuosismo con “Swingin” – 3 agosto
Il 3 agosto sarà protagonista il concerto jazz “Swingin”, con una formazione d’eccellenza: Roberto Gervasi, ambasciatore mondiale della fisarmonica, insieme a Nicola Giammarinaro (clarinetto), Bino Cangemi (chitarra e contrabbasso) e il giovane batterista Simone Rumolo. Una serata dedicata all’eleganza e alla tecnica della grande musica swing.
Il soul incontra il jazz con “Cool Blue” – 16 agosto
Il 16 agosto (ore 22:00) il palcoscenico si accenderà con Osvaldo Lo Iacono, chitarrista siciliano che ha calcato i palchi con artisti come Mario Biondi, Amii Stewart, Antonella Ruggiero e Fabrizio Bosso. Special guest la regina del soul Daria Biancardi, per un concerto dal titolo “Cool Blue” che promette emozioni intense tra blues, jazz e soul.
Formazione internazionale con “The Music Retreat” – 18-24 agosto
Dal 18 al 24 agosto il festival si arricchisce con le masterclass di pianoforte “The Music Retreat”, a cura di tre maestri di livello internazionale: la lituana Petras Geniusas, il tedesco Peter Kalmar e la rumena Ruxandra Huma. Un’opportunità unica per giovani musicisti provenienti da tutta Europa, che potranno perfezionarsi in un contesto ricco di storia, natura e accoglienza.
Il commento delle istituzioni
«Il Giuliana Jazz Festival si svolge in un luogo dal fascino unico e con un’acustica straordinaria. Grazie ai fondi regionali siamo riusciti a creare un programma di grande livello culturale e musicale», dichiara il sindaco Francesco Scarpinato.
Soddisfatto anche il vicesindaco Pietro Quartararo, che sottolinea l’importanza delle masterclass: «Coniugano prestigio artistico e apertura internazionale, offrendo ai giovani l’opportunità di formazione e al contempo promuovendo le bellezze e i sapori di Giuliana».
Tutti i concerti e le attività sono a ingresso gratuito
Per maggiori informazioni: www.comune.giuliana.pa.it