Cosa sanno gli istituti finanziari che spesso non dicono ai clienti. E perché sempre più persone stanno riscoprendo l’oro fisico come forma di tutela.
L’oro è tornato al centro dell’attenzione. Negli ultimi anni, mentre famiglie e risparmiatori cercano soluzioni per proteggere il proprio patrimonio, le banche centrali di tutto il mondo hanno aumentato in modo significativo le loro riserve auree.
Secondo i dati del World Gold Council, nel solo 2024 le banche centrali hanno acquistato 1.045 tonnellate di oro, superando per il terzo anno consecutivo la soglia delle 1.000 tonnellate.
👉 Fonte: WGC – Gold Demand Trends Full Year 2024
Nel quarto trimestre del 2024, la corsa è addirittura aumentata: 333 tonnellate acquistate in soli tre mesi.
👉 Fonte Q4 2024 – gold.org
E con le revisioni ufficiali del primo trimestre 2025, il totale è stato aggiornato a 1.086 tonnellate.
👉 Fonte Q1 2025 – gold.org
Ma allora viene spontanea una domanda:
se le banche acquistano oro fisico… perché a te, come risparmiatore, propongono fondi, obbligazioni, polizze o azioni?
La logica della banca: gestire i tuoi soldi, non farti possedere valore
Quando acquisti un fondo o un prodotto finanziario, il tuo denaro:
- resta sotto la gestione della banca,
- è legato all’andamento dei mercati,
- può subire perdite,
- non è tuo in senso pienamente fisico o tangibile.
L’oro fisico da investimento, invece:
✅ è tuo,
✅ non è legato a fallimenti bancari o speculazioni,
✅ non ha IVA,
✅ può essere acquistato anche con piccoli piani mensili
✅ ed è esente da rischi sistemici.
Ma se è così vantaggioso, perché non lo consigliano?
Perché non è un prodotto bancario.
L’oro fisico non genera commissioni di gestione annuali, non produce interessi o fee per l’intermediario, e soprattutto non resta sotto il controllo dell’istituto.
È tua proprietà piena. E questo, in un certo senso, lo rende uno strumento meno interessante per chi guadagna sulla gestione dei tuoi soldi.
Il punto non è “dove mettere tutto”… ma “dove mettere qualcosa di solido”
Nessuno ti dirà che l’oro è la soluzione per tutto. Ma può essere una scelta intelligente e complementare:
una parte del tuo risparmio può essere messa al sicuro, senza complicazioni, in un bene rifugio che ha resistito a guerre, crisi e svalutazioni per secoli.
E puoi iniziare anche senza capitali importanti, grazie a piani di accumulo flessibili e personalizzati.
Vuoi capire se può essere una scelta adatta anche per te?
Hai letto qualcosa che ti ha colpito o incuriosito?
Parlarne con un consulente certificato può aiutarti a fare chiarezza, senza impegno e senza obblighi.
Ti bastano pochi minuti per:
- ottenere una panoramica chiara e personalizzata,
- valutare le opzioni più adatte a te,
- scoprire come iniziare senza errori o fraintendimenti.
👉 Nessun obbligo di acquisto, solo informazione, ascolto e trasparenza.
💡 Vuoi approfondire come funziona l’oro da investimento in Italia, quali vantaggi offre e come iniziare anche con piccoli importi?
Leggi il nostro articolo introduttivo su questo argomento:
👉 Come iniziare a investire in oro fisico in modo accessibile e sicuro