31.5 C
Comune di Sciacca

Bonus INPS 2025 per i corsi di lingua: fino a 800 euro per studenti delle scuole primarie e secondarie

Pubblicato:

L’INPS ha pubblicato il bando 2025 per l’erogazione di borse di studio dedicate all’apprendimento delle lingue straniere. Il contributo economico, fino a 800 euro, è destinato agli studenti iscritti alle scuole primarie (ultimi due anni) e secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo di sostenere percorsi formativi finalizzati all’ottenimento di certificazioni linguistiche riconosciute.

A chi è rivolto il bonus corsi di lingua 2025

Il bando è riservato ai figli (o orfani) di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione, iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. I beneficiari devono essere studenti che, nell’anno scolastico 2024/2025, frequentano le classi indicate nel bando e intendano partecipare a un corso di lingua concluso da un esame di certificazione tra i livelli A2 e C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (CEFR).

Requisiti del corso

Per essere ammissibile al finanziamento, il corso di lingua deve rispettare i seguenti criteri:

  • durata minima di 4 mesi e massima di 9 mesi;
  • almeno 60 ore di lezione in presenza;
  • conclusione con un esame per la certificazione linguistica CEFR (dal livello A2 al livello C2).

Come presentare domanda

La domanda deve essere inoltrata online tramite il portale INPS, accedendo con le proprie credenziali SPID o CIE all’area riservata. La finestra temporale per la presentazione delle domande va dalle ore 12:00 del 22 luglio 2025 alle ore 12:00 del 2 settembre 2025.

Criteri di graduatoria

L’INPS elaborerà una graduatoria tenendo conto di:

  • profitto scolastico del candidato;
  • indicatore ISEE del nucleo familiare;
  • eventuale condizione di orfano.

Documentazione obbligatoria

I candidati ammessi dovranno inviare entro il 15 ottobre 2025:

  • copia del contratto di iscrizione al corso;
  • fattura che attesti almeno il 50% del pagamento;
  • dichiarazione di impegno alla restituzione del bonus in caso di interruzione;
  • codice IBAN per l’accredito.

Modalità di erogazione del bonus

Il contributo sarà versato in due tranche:

  • prima rata (50% dell’importo) entro il 28 novembre 2025;
  • saldo finale entro il 13 novembre 2026, previa presentazione dell’attestato di superamento dell’esame linguistico.

L’intera procedura, dalla richiesta alla rendicontazione, avviene esclusivamente in modalità telematica sul sito INPS.

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti