Bonus Famiglia Settembre 2025: auto elettriche, psicologo, asilo, sport e la “Carta dedicata a te” – Guida completa
Da settembre 2025 partono una serie di nuovi bonus per le famiglie a basso reddito, che spaziano dal sostegno psicologico agli incentivi per auto elettriche, passando per asilo nido, sport e assistenza economica diretta. Ecco tutti gli aiuti previsti, i requisiti e come fare domanda.
1. Incentivo auto elettriche: fino a 11.000 € di bonus
Previsti incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici categoria M1, validi per privati e microimprese:
Famiglie con ISEE fino a 30.000 € → bonus fino a 11.000 €
ISEE tra 30.000 € e 40.000 € → bonus fino a 9.000 €
Microimprese per veicoli commerciali N1/N2 → sconto del 30%, max 20.000 € È obbligatorio rottamare un veicolo termico. Bonus attivi fino al 30 giugno 2026.
2. Bonus psicologo: riapertura dal 15 settembre
Domande aperte dal 15 settembre al 14 novembre 2025, esclusivamente online su INPS:
Rimborso fino a 50 €/seduta, massimo:
1.500 € (ISEE ≤ 15.000 €)
1.000 € (15.001–30.000 €)
500 € (30.001–50.000 €)
Destinato a chi vive condizioni di ansia, stress, depressione o fragilità psicologica.
3. Bonus asilo nido: domanda valida 3 anni
Rinnovato il processo:
Una sola domanda da presentare; valida fino al terzo anno di vita del bambino
Rimane l’obbligo annuale di documentare frequenza e requisiti
Aumenti degli importi legati all’ISEE (fino a 3.600 € annui per ISEE più bassi)
4. Bonus sport – Fondo Dote Famiglia
Un contributo fino a 300 € per figlio (massimo 2 per famiglia) per iscrizione ad attività sportive:
Destinato a famiglie con ISEE ≤ 15.000 €
Età dei figli: tra i 6 e i 14 anni
Le attività devono durare almeno sei mesi, con frequenza minima bisettimanale
Inizio attività entro il 15 dicembre 2025, termine previsto 30 giugno 2026
5. “Carta Dedicata a Te”: automatico da settembre
Si tratta di una prepagata nominale da 500 €, destinata a nuclei familiari con:
ISEE fino a 15.000 €
Almeno tre componenti, residenti in Italia Il bonus arriva senza domanda, con ritiro in Posta tramite comunicazione comunale.