miscellanea

Bonus Partite IVA 2025: fino al 50% di sconto sui contributi INPS per chi avvia una nuova attività. Ecco come funziona

La Legge di Bilancio 2025 introduce un’importante agevolazione per chi apre una nuova Partita IVA: un bonus contributivo che consente di pagare la metà dei contributi INPS per i primi tre anni di attività. Vediamo a chi spetta, come richiederlo e cosa sapere per non perdere l’opportunità.

🔍 Cos’è il Bonus Partite IVA 2025

L’INPS, con la circolare n. 83 del 24 aprile 2025, ha chiarito modalità e requisiti per accedere al nuovo incentivo: una riduzione del 50% dei contributi previdenziali INPS a favore dei nuovi iscritti alle gestioni speciali per artigiani e commercianti. L’obiettivo è quello di favorire l’imprenditoria e sostenere chi decide di avviare un’attività autonoma.

👥 A chi spetta il bonus

Hanno diritto alla riduzione contributiva i seguenti soggetti:

  • Chi si iscrive per la prima volta nel 2025 alla gestione speciale INPS per artigiani o commercianti;
  • I titolari di ditte individuali, anche in regime forfettario;
  • I soci di società di persone o di capitali (comprese le S.r.l.);
  • I lavoratori autonomi che producono redditi d’impresa.

L’iscrizione deve avvenire entro il 31 dicembre 2025 e, se l’attività è avviata a fine anno, va comunque rispettata la scadenza per l’iscrizione (es. entro il 19 gennaio 2026 per attività iniziate il 20 dicembre).

⏳ Durata e condizioni della riduzione

  • Durata dell’agevolazione: 36 mesi consecutivi;
  • Percentuale di riduzione: 50% sui contributi dovuti;
  • Condizione necessaria: continuità nella copertura contributiva (niente interruzioni).

⚠️ Incompatibilità e limiti

Il bonus non è cumulabile con altri incentivi che riducono l’aliquota contributiva, come:

  • Agevolazioni per over 65 artigiani e commercianti;
  • Regime forfettario contributivo agevolato.

Inoltre, se si cambia attività o sede, l’agevolazione resta valida, purché si mantenga la copertura senza interruzioni.

📌 Come fare domanda per il bonus

Per richiedere il bonus per nuove Partite IVA, è necessario:

  1. Accedere al Portale delle Agevolazioni INPS (ex DiResCo);
  2. Autenticarsi con SPID, CIE o CNS;
  3. Compilare il modulo telematico, dichiarando il possesso dei requisiti;
  4. Attendere l’esito: se positivo, si potrà versare i contributi ridotti del 50%.

Chi ha già versato contributi a tariffa piena potrà ottenere compensazioni o rimborsi.


✅ Conclusioni

Il Bonus Partite IVA 2025 rappresenta un’opportunità concreta per chi vuole avviare una nuova attività imprenditoriale nel 2025. Attivarsi per tempo, rispettare le scadenze e monitorare la propria posizione contributiva è fondamentale per ottenere e mantenere il beneficio.

Condividi
Pubblicato da