miscellanea

Carta “Dedicata a Te” 2025: 500 euro senza fare domanda. Ecco chi ne ha diritto e cosa fare per non perdere il bonus

A partire da settembre 2025 torna la Carta “Dedicata a Te”, il contributo economico una tantum da 500 euro destinato alle famiglie in difficoltà, senza bisogno di presentare alcuna domanda. La misura, confermata e rifinanziata dalla Legge di Bilancio 2025, punta a sostenere i nuclei familiari più fragili contro il caro vita.

Cos’è la Carta “Dedicata a Te”

Introdotta per la prima volta nel 2023, la carta – conosciuta anche come social card o carta solidale degli acquisti – è una prepagata nominativa rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay, utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità (escluse le bevande alcoliche).

A differenza delle edizioni precedenti, non sarà più possibile utilizzarla per carburante o trasporto pubblico.

A chi spetta il bonus da 500 euro

Il decreto interministeriale appena approvato sblocca l’erogazione di 500 milioni di euro, da distribuire a oltre 1 milione e 150 mila nuclei familiari. Il beneficio sarà attribuito automaticamente, senza necessità di presentare domanda, ai nuclei familiari che soddisfano questi requisiti:

  • Residenza in Italia, con iscrizione all’Anagrafe della popolazione residente;
  • Composizione familiare di almeno tre persone;
  • ISEE 2025 non superiore a 15.000 euro;
  • Nessun componente deve già percepire altre misure di sostegno come:
    • Assegno di inclusione,
    • NASpI,
    • Cassa integrazione (CIG) o analoghi strumenti di sostegno al reddito.

Come verranno individuati i beneficiari

Sarà l’INPS, in collaborazione con i Comuni, a stilare le liste dei beneficiari, seguendo un ordine di priorità basato su criteri economici e familiari. I Comuni potranno integrare o correggere le liste e avranno il compito di inviare una comunicazione ufficiale ai destinatari, con tutte le istruzioni per il ritiro della carta presso l’ufficio postale (muniti di documento e codice fiscale).

Chi ha già ricevuto il bonus nelle precedenti edizioni potrà ricevere direttamente una ricarica sulla propria Postepay; per gli altri sarà emessa una nuova carta.

Quando e come usare la carta

I contributi saranno accreditati a partire da settembre 2025. Tuttavia, è importante ricordare due scadenze fondamentali:

  • Il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, altrimenti il diritto al beneficio decade;
  • L’importo erogato dovrà essere interamente utilizzato entro il 28 febbraio 2026.
Condividi
Pubblicato da