17.6 C
Comune di Sciacca

Concorsi pubblici novembre 2025: oltre 11.000 posti tra ministeri, enti locali e forze armate — come partecipare

Pubblicato:

Da Roma a Bari, da Milano a Palermo: sono più di 11.000 le nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione previste per novembre. Posizioni aperte per diplomati, laureati e candidati con licenza media.

Novembre 2025 si conferma un mese ricco di opportunità per chi punta a un posto fisso nella Pubblica Amministrazione.
Tra ministeri, enti locali, università, aziende sanitarie e forze armate, sono infatti oltre 11.000 i posti disponibili nei nuovi bandi pubblici.
Le selezioni sono rivolte a tutti i livelli di istruzione — dalla licenza media al diploma, fino alla laurea — e in molti casi non è richiesta esperienza pregressa.

Le sedi di lavoro sono distribuite su tutto il territorio nazionale. Ecco una panoramica aggiornata dei principali concorsi attivi a novembre 2025, con scadenze e modalità di partecipazione.


⚖️ Avvocatura di Stato, Consiglio di Stato e TAR — 133 posti

Sono 133 le assunzioni previste:

  • 32 funzionari (laureati, anche triennali)
  • 101 assistenti (diplomati)
    Contratti a tempo indeterminato con sedi in tutta Italia.
    🕒 Scadenza: 14 novembre 2025

🌐 Ministero degli Esteri (MAECI) — 18 posti in export e sicurezza informatica

Il MAECI assume 18 professionisti a tempo indeterminato:

  • Esperti in commercio estero e relazioni economiche internazionali
  • Tecnici per la sicurezza informatica (Cyber Security)
    🕒 Scadenza: 19 novembre 2025

🧹 AMA Roma — 112 posti tra spazzini e apprendisti laureati

  • 100 addetti allo spazzamento e igiene urbana (licenza media)
  • 12 apprendisti laureati in Economia, Giurisprudenza o Ingegneria
    🕒 Scadenze: 4 e 10 novembre 2025

🏛️ Puglia — Selezioni CUR “MonoPolis” per diplomati e laureati

Otto avvisi pubblici per aggiornare le graduatorie di idonei nei profili:

  • amministrativi, tecnici, informatici, assistenti sociali e polizia locale.
    🕒 Scadenza: 16 novembre 2025

🪖 Forze Armate e di Polizia — oltre 8.000 posti disponibili

Un maxi reclutamento interesserà Esercito, Marina, Aeronautica e Guardia di Finanza.
Ecco i principali bandi attivi:

  • Esercito Italiano: 6.000 volontari in ferma iniziale (licenza media) — scadenza 12 novembre 2025
  • Guardia di Finanza: 1.985 allievi finanzieri (diplomati o prossimi al diploma) — scadenza 21 novembre 2025
  • Marina Militare: 2.500 volontari VFI (licenza media) — scadenza 26 novembre 2025
  • Aeronautica Militare: 70 marescialli (laureati) — scadenza 5 novembre 2025
  • Esercito, area Sanità: 40 marescialli sanitari (laureati) — scadenza 8 novembre 2025

🚒 Vigili del Fuoco — 85 posti

  • 52 ispettori logistico-gestionali (diplomati) — scadenza 6 novembre 2025
  • 33 vice direttori sanitari (laurea in Medicina) — scadenza 21 novembre 2025

⚖️ Magistratura Ordinaria — 450 posti

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il concorso per 450 magistrati ordinari.
Possono partecipare anche i neolaureati in Giurisprudenza, senza tirocinio o abilitazione forense.
🕒 Scadenza: 24 novembre 2025


💶 Banca d’Italia — 60 laureati

La Banca d’Italia seleziona 60 esperti e assistenti con contratto a tempo indeterminato.
Destinazioni: Roma e sedi territoriali.
🕒 Scadenza: 3 novembre 2025


🏛️ Camera dei Deputati — 15 collaboratori tecnici

Concorso per 15 collaboratori tecnici dei servizi audiovisivi, rivolto a diplomati.
🕒 Scadenza: 13 novembre 2025


📂 Ministero della Giustizia — Ausiliari per Archivi Notarili

Bandi regionali attivi in Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia.
Possono candidarsi i cittadini con licenza media.
🕒 Scadenze: tra il 31 ottobre e il 14 novembre 2025


🧪 CNR — 20 laureati

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche cerca ricercatori e tecnologi a tempo determinato e indeterminato in varie sedi italiane.
🕒 Scadenze: 2–5 novembre 2025


🌿 MASAF — 6 dirigenti

Concorso per 6 dirigenti a tempo indeterminato al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste.
🕒 Scadenza: 8 novembre 2025


🧑‍💼 Formez PA — 11 esperti

Selezioni per esperti in Sicilia, Abruzzo, Lazio e posizioni in smart working.
Possono partecipare diplomati e laureati con esperienza.
🕒 Scadenze: 30 ottobre – 3 novembre 2025


🏙️ Camera di Commercio di Roma — 23 posti

  • Area istruttori e funzionari con contratti a tempo indeterminato.
    🕒 Scadenza per istruttori: 24 novembre 2025
    🕒 Scadenza per funzionari: 22 novembre 2025 (ore 12:59)

📌 Come partecipare ai concorsi pubblici di novembre 2025

Le candidature devono essere inviate esclusivamente in modalità telematica, tramite:

  • portale inPA.gov.it, la piattaforma nazionale per il reclutamento nella Pubblica Amministrazione;
  • i siti istituzionali degli enti e ministeri interessati.

Per accedere è necessario disporre di:

  • SPID, CIE o CNS per l’autenticazione;
  • una PEC personale per le comunicazioni ufficiali.

Ogni bando specifica i requisiti di accesso, le prove d’esame e le modalità di valutazione (titoli, quiz, colloqui o prove pratiche).


💬 Un’occasione concreta per entrare nella Pubblica Amministrazione

Tra enti centrali e locali, le assunzioni pubbliche di novembre 2025 rappresentano una grande opportunità di impiego stabile, grazie al piano di rinnovo generazionale della P.A.
Dai ministeri alle forze armate, passando per comuni, regioni e università, le possibilità di carriera sono aperte a migliaia di cittadini in tutta Italia.


Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti