L’installazione dei condizionatori nei condomini può generare controversie tra vicini, soprattutto in relazione al decoro architettonico, al rumore o alla sicurezza dell’edificio. La legge italiana consente l’installazione degli impianti di climatizzazione, ma impone specifici limiti e condizioni. Ecco cosa prevede il Codice Civile, i regolamenti condominiali e la giurisprudenza più recente.
L’installazione di un condizionatore rientra nell’ambito dell’uso delle parti comuni e delle modifiche alle proprietà private. Le norme principali che regolano la materia sono:
Queste disposizioni permettono l’installazione dei condizionatori, purché:
Il regolamento condominiale può stabilire limiti all’installazione, ma solo se ha natura contrattuale, ossia approvato all’unanimità o allegato agli atti notarili di compravendita. Un regolamento assembleare, approvato a maggioranza, non può vietare interventi che riguardano l’esercizio della proprietà privata.
Tuttavia, anche in assenza di un divieto assoluto, il regolamento può prevedere modalità tecniche, prescrizioni per ridurre l’impatto visivo e acustico o vietare l’installazione su facciate principali o visibili dalla strada.
La tutela del decoro architettonico è uno dei temi centrali in tema di installazione di condizionatori. Per legge e secondo la giurisprudenza, l’aspetto estetico dell’edificio va preservato. Se l’impianto compromette l’armonia visiva dell’edificio — ad esempio in immobili storici o di pregio — può essere richiesto l’intervento del giudice per valutarne la legittimità.
L’articolo 1122 del Codice Civile richiede che il condomino comunichi preventivamente all’amministratore l’intenzione di installare un impianto nella propria unità. In alcuni casi può essere necessaria anche l’autorizzazione dell’assemblea, soprattutto se l’impianto insiste su parti comuni.
Affinché le limitazioni previste dal regolamento condominiale siano opponibili anche ai futuri acquirenti, è necessario:
Anche in assenza di un divieto espresso, prima di installare un condizionatore è consigliabile: