23.7 C
Comune di Sciacca

Meta addestrerà l’intelligenza artificiale con i tuoi dati: ecco come difendere la tua privacy anche se non usi Facebook

Pubblicato:

L’intelligenza artificiale è sempre più presente nella nostra quotidianità, e ora anche Meta – la società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp – ha annunciato che utilizzerà i contenuti pubblici degli utenti per potenziare i suoi sistemi di IA. A partire dalla fine di maggio 2025, tutto ciò che pubblichi online potrà essere impiegato per l’addestramento di chatbot e modelli linguistici avanzati.

📸 Quali dati userà Meta?

Meta ha dichiarato che verranno utilizzati post, commenti, foto e video pubblicati su Facebook e Instagram da utenti maggiorenni. Ma non è tutto: anche chi non possiede un account Meta potrebbe vedere i propri dati utilizzati, ad esempio se è menzionato o presente in contenuti pubblicati da terzi.

⚖️ Cosa dice il Garante Privacy

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha già chiarito che i cittadini hanno il diritto di opporsi al trattamento, come previsto dall’art. 21 del GDPR. Anche chi non ha un profilo Facebook o Instagram può quindi esercitare il diritto alla privacy. Il Garante italiano sta inoltre lavorando con le autorità europee per verificare la compatibilità dell’iniziativa con il Regolamento europeo.

📄 Come rifiutare l’uso dei propri dati da parte di Meta

Meta ha messo a disposizione tre moduli online distinti per opporsi al trattamento:

  • Un modulo per gli utenti Facebook
  • Un modulo per gli utenti Instagram
  • Un modulo per chi non usa alcun servizio Meta

💡 Attenzione alle tempistiche:

  • Se l’opposizione viene inviata prima dell’avvio dell’addestramento IA, i tuoi dati saranno esclusi completamente.
  • Se l’opposizione arriva dopo, saranno tutelati solo i dati pubblicati successivamente.

👧 E i minorenni?

Meta esclude di default i contenuti pubblicati da utenti under 18. Tuttavia, i dati di minorenni potrebbero comunque comparire nei post pubblici di adulti. Per questo motivo, anche chi esercita la responsabilità genitoriale può compilare il modulo di opposizione dedicato ai non utenti.


✅ Conclusione

La trasparenza e il diritto alla privacy restano diritti fondamentali nell’era dell’intelligenza artificiale. Anche se non sei iscritto a Facebook o Instagram, puoi difendere i tuoi dati dall’uso per l’addestramento dell’IA di Meta. Basta un clic per dire “no” e far valere i tuoi diritti.

Giacomo Cascio
Giacomo Cascio
CEO Blue Owl s.r.l. agency - Editore Risoluto.it

Articoli correlati

Articoli Recenti