Pagare una multa non è mai piacevole, ma da oggi può essere almeno più facile.
Grazie a una nuova collaborazione tra pagoPA e Klarna, gli automobilisti italiani possono finalmente dilazionare il pagamento delle multe stradali in tre rate mensili senza interessi né costi aggiuntivi.
La novità segna un passo avanti importante nella digitalizzazione dei servizi pubblici e nella semplificazione del rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione, offrendo una soluzione concreta a chi deve far fronte a spese improvvise senza pesare sul bilancio familiare.
Il nuovo sistema è disponibile direttamente tramite l’app IO, la piattaforma ufficiale per accedere ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Ecco come funziona passo per passo:
La procedura è completamente digitale e può essere effettuata in pochi minuti, senza recarsi presso uffici comunali o sportelli fisici.
Il grande vantaggio di questo sistema è la totale assenza di interessi e commissioni.
L’importo pagato corrisponde esattamente a quello indicato sull’avviso originale della sanzione.
Inoltre, la multa risulta immediatamente saldata nei confronti dell’ente pubblico già dopo il pagamento della prima rata.
Eventuali rate successive restano dovute solo a Klarna, che gestisce la dilazione in autonomia, evitando così ritardi, sanzioni aggiuntive o interessi moratori.
Attraverso l’app Klarna, l’utente può:
Il sistema Klarna si affianca al servizio “Paga in 3 rate” di PayPal, già disponibile su pagoPA.
La differenza principale sta nella maggior diffusione e immediatezza di Klarna, integrata direttamente nel flusso di pagamento delle multe tramite app IO.
L’obiettivo del Governo e di pagoPA è ampliare le possibilità di pagamento digitale, rendendo più accessibile e flessibile la gestione delle sanzioni amministrative, in linea con la modernizzazione dei servizi pubblici italiani.
Il pagamento a rate tramite Klarna è attivo per tutti gli avvisi di pagamento emessi dagli enti convenzionati con pagoPA, tra cui:
Restano escluse, per ora, le sanzioni non gestite tramite la piattaforma pagoPA o quelle già affidate a procedure di riscossione coattiva.
Con questa novità, milioni di automobilisti e motociclisti potranno gestire in modo più sostenibile le proprie spese legate alla mobilità, senza ricorrere a prestiti o pagamenti differiti onerosi.
La possibilità di rateizzare una multa senza interessi e direttamente online rappresenta un cambio di paradigma nel rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione: più praticità, più trasparenza e meno burocrazia.