37.6 C
Comune di Sciacca

miscellanea

Legge 104, novità fiscali 2025 per persone disabili e familiari: chiarimenti ufficiali dall’Agenzia delle Entrate

Scopri le novità fiscali Legge 104 2025 per persone con disabilità. Detrazioni e chiarimenti dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate.

Ferie forzate dei lavoratori: quando il datore di lavoro può imporle e quali sono i limiti di legge

Approfondisci il tema delle ferie forzate lavoratori: le circostanze legali e i diritti per un corretto utilizzo delle ferie.

Bonus centri estivi INPS 2025: fino a 400 euro per le famiglie con figli tra 3 e 14 anni

Informati sul bonus centri estivi INPS 2025, un aiuto economico per familiari di dipendenti pubblici. Scopri i dettagli.

Conflitti condominiali: cosa fare se le piante del vicino invadono la tua proprietà

Scopri come gestire le piante vicino condominio e tutelare il tuo spazio. Leggi i tuoi diritti e le soluzioni legali disponibili.

Dichiarazione di successione: cosa fare se un erede si rifiuta di partecipare

Affronta il problema della dichiarazione di successione erede non collaborativo con soluzioni legali per adempiere agli obblighi fiscali.

Prelievo contanti e operazioni in oro: quando scatta la segnalazione al Fisco e cosa bisogna evitare

Nel 2025, le banche segnaleranno il prelievo contanti segnalazione fisco con più attenzione. Informati sui nuovi limiti.

Detrazione spese mediche 2025: chi ha diritto nel 730 e come evitare errori

Detrazione spese mediche: scopri chi ha diritto e quali spese possono essere detratte nella tua dichiarazione fiscale.

Licenziamento per giusta causa, anche la vita privata può costare il posto di lavoro: lo dice la Cassazione

Comportamenti non consoni nella vita privata possono giustificare il licenziamento per giusta causa. Scopri i dettagli della sentenza.

Legge 104: tutte le novità fiscali 2025 per persone con disabilità e familiari

Legge di Bilancio 2025: scopri tutte le novità fiscali Legge 104 2025 e i cambiamenti nelle detrazioni per i carichi di famiglia.

Congedo parentale 2025: tre mesi retribuiti all’80% per i genitori con figli nati o adottati dal 1° gennaio

Nel 2025, il congedo parentale 2025 offre maggiori tutele per i genitori. Leggi i requisiti e le modalità di accesso.

ULTIME NOTIZIE