26.5 C
Comune di Sciacca

miscellanea

Riforma del catasto: nuove regole dal 2026 e sanzioni fino a 8.000 euro per chi non aggiorna

Riforma catasto 2026: un nuovo sistema per monitorare e classificare gli immobili con intelligenza artificiale e big data.

Intelligenza artificiale sul lavoro: quando è legale, i limiti da rispettare e le sanzioni previste

L'intelligenza artificiale sul lavoro porta opportunità e sfide. Scopri le responsabilità legali introdotte dall'AI Act.

Flat tax al 5% sugli stipendi e esonero INPS per i giovani: i dettagli della proposta

Flat tax giovani 2025: misura rivoluzionaria per il lavoro dipendente con una tassazione al 5% e agevolazioni contributive.

Legge 104: saltare la fila è un diritto riconosciuto, ecco cosa fare in caso di rifiuto

Legge 104: scopri come il diritto di precedenza aiuta le persone con disabilità a superare le lunghe attese negli uffici pubblici.

Concorsi pubblici, vincere non basta: la mobilità ha la precedenza. Lo dice il Consiglio di Stato

Vincere un concorso pubblico non garantisce assunzione. Approfondisci i concorsi pubblici con mobilità prioritaria.

Rimborsi IRPEF 2025: come ottenere le detrazioni anche senza scontrini o fatture

Rimborsi IRPEF 2025: conoscere le regole per la dichiarazione precompilata e le spese deducibili è fondamentale per risparmiare.

Smartphone vietati a scuola fino ai 15 anni: la Commissione europea valuta il divieto

Il Parlamento europeo sta valutando il divieto smartphone scuola UE. Scopri gli effetti dell'uso dei cellulari sui giovani.

Formazione obbligatoria dopo l’orario di lavoro: legittima, ma sempre retribuita

Informati sui diritti dei lavoratori riguardo alla formazione obbligatoria fuori orario di lavoro. È fondamentale che sia retribuita.

Sanità, aumenti fino a 172 euro al mese per oltre 580mila lavoratori: i dettagli del nuovo contratto

Il nuovo contratto stipendi sanità 2024 offre vantaggi significativi. Scopri gli aumenti stipendi sanità 2024 e i dettagli chiave.

Revisione auto annuale per veicoli con più di 10 anni: cosa prevede la proposta UE

Scopri la proposta di revisione auto annuale per veicoli con più di dieci anni. Maggiore sicurezza stradale e meno emissioni.

ULTIME NOTIZIE