Per migliorare la sicurezza stradale e ridurre le emissioni, la Commissione Europea ha avanzato una proposta che potrebbe modificare in modo significativo le abitudini degli automobilisti europei: revisione obbligatoria ogni anno per auto e furgoni con più di 10 anni di età.
La misura rientra nel piano Vision Zero, che punta ad azzerare le vittime della strada entro il 2050, riducendole già del 50% entro il 2030.
Attualmente, in Italia la revisione auto è prevista ogni due anni dopo il quarto anno di vita del veicolo. La nuova proposta europea mira a dimezzare questo intervallo, rendendo annuale il controllo tecnico per i veicoli immatricolati da più di dieci anni.
Questo comporterebbe per milioni di automobilisti un costo aggiuntivo di circa 78,75 euro all’anno, ma la Commissione sottolinea che la misura ha uno scopo preciso: ridurre i rischi derivanti da veicoli obsoleti e meno sicuri, il cui stato deve essere verificato con maggiore frequenza.
📩 Hai dubbi sulla revisione annuale o vuoi sapere se il tuo veicolo rientra nella proposta? Puoi richiedere maggiori informazioni a un’azienda specializzata in revisioni auto, che può offrirti un chiarimento tecnico personalizzato e senza impegno.
Oltre alla revisione annuale per i veicoli anziani, la Commissione UE propone una serie di aggiornamenti per tenere il passo con l’evoluzione tecnologica dei mezzi:
L’obiettivo è ambizioso: salvare 7.000 vite e prevenire 65.000 feriti gravi tra il 2026 e il 2050. La Commissione ritiene che una parte consistente degli incidenti sia legata a veicoli vecchi e inquinanti, spesso trascurati nella manutenzione.
Queste norme, se approvate da Parlamento e Consiglio UE, rappresenterebbero un passo importante per la sicurezza stradale e la sostenibilità ambientale.
🔧 Se desideri comprendere meglio come funziona la revisione annuale o prepararti in anticipo ai possibili cambiamenti normativi, puoi contattare un centro specializzato in revisioni auto. Un tecnico qualificato potrà fornirti tutte le informazioni utili in base al tuo caso specifico.