Risparmiare è un gesto naturale. Che tu lo faccia per un sogno, per proteggere la tua famiglia o per avere una sicurezza in più, mettere da parte qualcosa è un atto di responsabilità verso il futuro.
Ma c’è una domanda che pochi si pongono: dove risparmi? E soprattutto, in cosa?
Molti tengono da parte il proprio denaro sui conti correnti. È comodo, certo. Ma c’è un problema:
l’inflazione erode il potere d’acquisto anno dopo anno.
Quello che oggi vale 100, tra qualche anno potrebbe valere 80 o meno. È come riempire un secchio bucato: metti dentro, ma poco alla volta perde.
Secondo un’analisi del Sole 24 Ore, pubblicata o scorso 23 maggio 2025, il potere d’acquisto degli italiani è destinato a calare nei prossimi anni, complice l’effetto combinato di inflazione e tensioni economiche globali (fonte: Il Sole 24 Ore).
C’è un’alternativa antica, concreta e spesso sottovalutata: l’oro puro fisico.
Secondo analisi storiche, negli ultimi 20 anni il prezzo dell’oro è aumentato di circa +685% – +696%, passando da poco più di 400 dollari l’oncia a oltre 3.300 (BullionByPost).
Se allarghiamo l’orizzonte temporale, su oltre 100 anni la crescita cumulativa è nell’ordine di migliaia di punti percentuali, con stime che superano l’+8.000% considerando l’adeguamento all’inflazione (Macrotrends).
E non si parla di un titolo in borsa o di una moda passeggera: l’oro ha attraversato guerre, crisi economiche e cambi di moneta, mantenendo e accrescendo il suo valore reale nel tempo.
Molti pensano che investire in oro significhi comprare lingotti da film, pesanti chili d’oro custoditi in caveau.
La verità? Oggi è possibile iniziare anche con piccoli accantonamenti mensili, paragonabili al costo di una colazione al giorno.
Non servono speculazioni, non serve fretta. Serve costruire piano piano una riserva tangibile, che puoi toccare con mano e che resta tua, sempre.
Fondi, azioni e strumenti digitali hanno il loro ruolo. Ma l’oro fisico è diverso:
✅ È esente da IVA
✅ È un bene reale e di tua proprietà
✅ Può essere custodito o consegnato fisicamente
✅ Non dipende da banche, governi o piattaforme
Se risparmiare è pensare al futuro, allora farlo con ciò che cresce da sempre significa darsi una possibilità concreta.
Un gesto silenzioso oggi che può diventare la tua sicurezza domani.
Parla con un consulente certificato da Banca d’Italia
Vuoi saperne di più sull’oro da investimento e capire come iniziare in modo semplice e sicuro, anche con piccoli importi?
Scrivici ora su WhatsApp: riceverai supporto diretto e gratuito da un professionista certificato.
Ti bastano pochi minuti per:
👉 Nessun obbligo di acquisto, solo informazione, ascolto e trasparenza.
Leggi il nostro articolo introduttivo su questo argomento:
Come iniziare a investire in oro fisico in modo accessibile e sicuro