Lucca Sicula

Lucca Sicula, 1,3 milioni per ampliare la casa alloggio anziani

A Lucca Sicula arriva un importante finanziamento per la casa anziani, 1,3 milioni di euro stanziati dalla Regione Siciliana, nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne.

L’intervento riguarda la struttura “Comunità alloggio per anziani ed inabili” e rappresenta il primo concreto risultato ottenuto dal comune grazie al lungo lavoro svolto all’interno dell’area Snai Sicani.

Il progetto prevede l’ammodernamento e l’ampliamento del centro diurno e la realizzazione di 16 nuovi posti letto, che si aggiungeranno ai 16 già esistenti, per un totale di 32 posti disponibili.

Parla il sindaco Dazzo: sei anni di lavoro

Un traguardo per la comunità

«È un risultato importante per Lucca Sicula e per tutta la nostra comunità – afferma il sindaco Salvatore Dazzo –. Da sei anni lavoriamo a questo progetto con gli uffici comunali, in concertazione con la Regione Siciliana. Questo finanziamento casa anziani ci permette di pensare al futuro di chi, durante la vecchiaia, non ha la fortuna o la possibilità di essere assistito dai familiari o vive da solo».

Il sindaco sottolinea che lo scopo dell’intervento è sociale: «Vogliamo offrire un sostegno concreto a chi è più fragile e creare una struttura moderna, efficiente, che risponda ai bisogni del nostro territorio».

Il progetto e la sua copertura

Da decreto revocato a nuova approvazione

Dopo la revoca del precedente decreto per la perdita dei fondi regionali previsti per il biennio 2022-2023, il nuovo disciplinare di finanziamento approvato con decreto regionale, copre ora un investimento complessivo di 1.305.442,83 euro. Di questi, 31.737,30 euro saranno a carico del bilancio comunale.

Ripartizione su due esercizi finanziari

Il finanziamento casa anziani verrà erogato in due fasi:• 764.223,32 euro nel 2025• 509.482,21 euro nel 2026Il progetto è finanziato tramite la Delibera Cioess che utilizza le risorse FSC dedicate agli interventi ex fondi strutturali 2014-2020.

Controlli, vigilanza e obblighi

Il Comune di Lucca Sicula sarà responsabile della vigilanza ordinaria, mentre il Dipartimento Regionale Tecnico curerà quella di alto livello. Il decreto regionale prevede anche la possibilità di revoca totale o parziale del finanziamento in caso di mancata realizzazione del progetto o uso improprio delle risorse.

Un nuovo orizzonte per l’assistenza agli anziani

Con questo finanziamento casa anziani, Lucca Sicula punta a diventare un punto di riferimento per l’accoglienza e l’assistenza delle persone più fragili. Un progetto nato da lontano, costruito con impegno, e oggi finalmente in fase di realizzazione grazie alla collaborazione tra Comune e Regione.

Condividi
Pubblicato da