Il Comune di Lucca Sicula compie un passo significativo verso la mobilità sostenibile. Sono infatti già attive due colonnine per la ricarica delle auto elettriche e ibride, come annunciato dal sindaco Salvatore Dazzo. Un’iniziativa concreta che pone il comune all’avanguardia rispetto agli altri centri dell’entroterra siciliano.
Una svolta green per il borgo agrigentino
Con l’installazione delle due colonnine, la ricarica auto a Lucca Sicula diventa realtà. Un servizio pensato non solo per i residenti, ma anche per turisti e viaggiatori di passaggio che guidano veicoli elettrici o ibridi. La scelta di investire su questa infrastruttura dimostra la volontà dell’amministrazione comunale di promuovere uno sviluppo urbano più moderno e sostenibile.
Mobilità sostenibile e futuro del territorio
“È un passo avanti” – dichiara il sindaco Dazzo – “in modo tale che tutti coloro i quali si trovano a passare da Lucca Sicula, ma soprattutto chi vive fuori e possiede auto elettriche o ibride, possa ricaricare facilmente il proprio veicolo”.
La ricarica auto a Lucca Sicula non è quindi solo un servizio tecnico, ma un simbolo della direzione intrapresa dal comune per essere competitivo e attrattivo anche nei confronti delle nuove forme di turismo e mobilità.
Un esempio per gli altri comuni dell’entroterra
L’iniziativa rappresenta anche un punto di riferimento per gli altri paesi dell’interland che, come sottolinea il sindaco, ancora non dispongono di queste infrastrutture. La ricarica auto a Lucca Sicula potrebbe diventare così un modello replicabile, spingendo altri comuni ad adottare soluzioni simili per favorire la transizione ecologica.