21.5 C
Comune di Sciacca

Nasce a Mazara “Borgo Blu”, un centro per l’autismo e l’inclusione

Pubblicato:

Un progetto realizzato senza fondi pubblici dalla famiglia Titone, Pietro imprenditore e la moglie insegnante che nasce dall’esperienza personale con la figlia undicenne affetta da autismo.

Così un immobile che un tempo era una struttura alberghiera, e’ stato riconvertito in un centro per l’autismo, un luogo di cura, formazione e condivisione.

Qui nella borgata marinara, in via Cervinia, inaugurata sabato scorso, trovano spazio laboratori di cucina, agricoltura, arte e percorsi terapeutici per i più piccoli. E poi percorsi di formazione e inserimento lavorativo per i ragazzi con alto funzionamento.

“Il nostro obiettivo – spiega Pietro Titone – è l’autonomia, la dignità, non solo l’assistenza. Non parliamo solo di inclusione, ma di comunità”.

La struttura sta ricevendo sostegno dal territorio e tanti si stanno avvicinando per offrire aiuto, idee, tempo. E’ gia’ attiva una rete di volontari.

A “Borgo Blu” nascerà prossimamente anche una biscotteria artigianale dove i ragazzi produrranno dolci con materie prime locali.

“Borgo Blu – afferma Titone – vuole essere un luogo vivo, aperto, dove si lavora “durante” e non solo si pensa al “dopo di noi. L’invito è rivolto a tutti: istituzioni, cittadini, famiglie. Costruiamo insieme un futuro più giusto e accogliente”.

Articoli correlati

Articoli Recenti