25^ Luce della Pace da Betlemme “Facciamoci luce per curare la terra”, stasera la Veglia nella chiesa Madre di Menfi

Stasera, alle 20.00, presso la chiesa Madre di Menfi, si svolgerà la Cerimonia di accoglienza 2021 della Luce della Pace proveniente da Betlemme, organizzata dall’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) Menfi 1 e dal MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) Menfi 1 e Menfi 2. La Veglia si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid .


La Luce può essere accesa in tutte le chiese e portata a casa e ai propri cari. Nella Basilica della Natività, a Betlemme, vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
Dal 1996 a dicembre, ogni anno, da quella fiamma ne vengono accese altre e vengono diffuse su tutto il pianeta, come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli, in Italia è distribuita grazie alle Associazioni Scout, AGESCI e MASCI .
La Luce della Pace va diffusa a più gente possibile: ricchi e poveri, colti e ignoranti, bianchi e neri, religiosi ed atei,…..
Si vorrebbe che la Luce della Pace da Betlemme arrivasse in special modo nei luoghi di sofferenza, ai gruppi di emarginati, a coloro che non vedono speranza e futuro nelle vita. L’occasione della distribuzione può essere occasione di Buone Azioni: fare compagnia a chi è solo, visitare gli ammalati, dar da mangiare a chi ha fame.
La Luce della Pace non ha solo un significato religioso, ma traduce in sé molti valori civili, etici e morali accettati anche da chi non pensa di condividere una fede. Perciò verranno accolti coloro che vorranno partecipare alla distribuzione, anche se non cristiani, purché condividano i valori di Pace e Fratellanza che la Luce della Pace porta con sé.

Condividi
Pubblicato da