29.3 C
Comune di Sciacca

Magistrati in piazza a Menfi per parlare di mafia agrigentina (Video)

Pubblicato:

E’ stato un appuntamento dal forte valore civile e culturale quello di ieri sera a Menfi dove si è svolta “L’Alba della Legalità”, iniziativa promossa dall’associazione “Libera” presieduta da Antonella Borsellino e dedicata alla memoria delle vittime innocenti delle mafie.

La serata si è aperta con la consegna del riconoscimento “Alba della Legalità” a Gaetano e Francesco Passafiume, figli di Diego Passafiume, vittima innocente della violenza mafiosa e alla al Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo, Anna Maria Picozzi, da anni in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata.

E’ stato poi ricordato il Maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, ucciso dalla mafia nel 1992, simbolo di coraggio e dedizione allo Stato.

Interessante il momento del confronto con un dibattito sul tema “Gli affari della mafia agrigentina”, moderato dal giornalista Giuseppe Pantano.

Sul palco diversi esponenti della magistratura: Antonio Balsamo, Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione; Claudia Ferrari, Sostituto Procuratore della Repubblica di Palermo; Maria Teresa Maligno, Procuratrice della Repubblica di Sciacca; Salvatore Vella, Procuratore della Repubblica di Gela; Antonio Tricoli, Presidente del Tribunale di Sciacca.

Alla serata ha partecipato anche il prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo.

L’iniziativa si propone non solo come momento di commemorazione, ma anche come occasione di analisi e confronto sul presente e sul futuro di un territorio che ancora oggi si trova a fare i conti con la pervasività degli interessi mafiosi

Articoli correlati

Articoli Recenti