12.6 C
Comune di Sciacca

Menfi e Inycon protagonisti in Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025

Pubblicato:

Il 7 marzo, presso Identità Golose a Milano, si è tenuta la conferenza stampa ufficiale per la presentazione del programma di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. L’evento, promosso dagli Assessorati regionali all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea e al Turismo, Sport e Spettacolo, insieme al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha svelato un calendario ricco di appuntamenti per valorizzare le eccellenze agroalimentari siciliane.

Tra gli eventi di punta del programma spicca Inycon, la storica manifestazione enogastronomica di Menfi, che si svolgerà il 3, 4 e 5 ottobre per la sua 27ª edizione. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di vino e cultura del territorio.

Inycon 2025: tra tradizione e innovazione

Inycon è un evento di rilievo internazionale che celebra il legame tra Menfi, la sua tradizione agricola e la sua identità culturale. Durante la manifestazione, il pubblico potrà partecipare a una serie di attività dedicate al mondo del vino e dell’enogastronomia, tra cui:

  • Incontri e seminari su innovazione e sostenibilità;
  • Showcooking con chef di prestigio;
  • Degustazioni guidate di vini e prodotti tipici;
  • Visite presso le cantine e le aziende locali.

Eccellenze del territorio in primo piano

Durante Inycon, grande attenzione sarà riservata alla promozione dei prodotti tipici di Menfi e del territorio circostante, tra cui:

  • Vini DOC di Menfi;
  • Olio Extra Vergine di Oliva IGP e DOP;
  • Vastedda della Valle del Belìce DOP;
  • Carciofo Spinoso di Menfi – Presidio Slow Food.

Il cuore pulsante dell’evento sarà il villaggio enogastronomico, un luogo dove tradizione e innovazione si fonderanno per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva tra sapori e profumi autentici.

Menfi capitale del vino e dell’agroalimentare

L’edizione 2025 di Inycon rappresenterà un’importante occasione per consolidare il ruolo di Menfi come punto di riferimento per il vino e l’agroalimentare di qualità. Questo evento si inserisce perfettamente nella missione di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, che punta a promuovere eccellenza, sostenibilità e tradizione.

Alla conferenza stampa erano presenti il sindaco di Menfi, Vito Clemente, insieme ai rappresentanti degli altri comuni coinvolti nel programma, a testimonianza dell’importanza di questo evento non solo per il territorio, ma per l’intera Sicilia.

Con il suo ricco patrimonio enogastronomico e culturale, Menfi si prepara a essere protagonista di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, attirando visitatori, esperti del settore e appassionati da tutto il mondo.

Veronica Gallo
Veronica Gallohttp://www.risoluto.it/
Digital Marketing Manager e Web Content Editor. Laureata in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'impresa e Pubblicità e specializzata in Digital Marketing attualmente lavora a Milano come Digital Marketing Manager. Nel 2016 entra nella squadra della Blue Owl Agency collaborando come Social Media Manager e dal 2017 scrive articoli per Risoluto.it collaborando come Web Content Editor.

Articoli correlati

Articoli Recenti