Menfi

Menfi unita per la prevenzione del tumore al seno

Una serata di emozione, partecipazione e consapevolezza ha animato Menfi grazie all’iniziativa promossa dall’Inner Wheel Club Menfi, interamente dedicata alla prevenzione del tumore al seno. L’evento, ospitato nella biblioteca comunale il 25 ottobre, ha registrato una grande affluenza di pubblico, confermando la sensibilità della comunità verso un tema che coinvolge la vita di molte donne e delle loro famiglie.

L’importanza della prevenzione e del sostegno reciproco

Ad aprire la serata è stato il sindaco di Menfi, Vito Clemente, che ha sottolineato il valore del confronto e della partecipazione collettiva per diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno. L’attenzione alla salute femminile, ha ricordato, è un segno di civiltà e di comunità solidale.

Esperti e testimonianze sulla salute delle donne

Gli interventi dei relatori hanno arricchito la serata di contenuti di alto valore scientifico e umano.
Il dott. Domenico Santangelo, oncologo, ha spiegato in modo chiaro e sensibile i progressi nella diagnosi precoce e nelle terapie più efficaci contro il tumore al seno.
Il presidente provinciale Coldiretti Agrigento, Ignazio Gibiino, ha invece messo in evidenza il legame tra alimentazione sana e prevenzione, sottolineando il ruolo dei prodotti locali nella tutela della salute.
La responsabile regionale Coldiretti Donne Sicilia, Santina Interrante, ha condiviso esperienze e riflessioni sul ruolo delle donne nella promozione di stili di vita salutari e nella diffusione della consapevolezza.

A moderare l’incontro è stata la presidente dell’Inner Wheel Club Menfi, Vita Interrante, che con eleganza e passione ha guidato gli interventi, rendendo la serata intensa e partecipata.

Sinergia tra istituzioni e associazioni

Determinante la collaborazione tra la Lilt di Agrigento, Coldiretti Agrigento e Coldiretti Donne, che hanno offerto un contributo concreto alla riuscita dell’iniziativa. L’evento ha mostrato come la prevenzione del tumore al seno possa diventare un impegno condiviso tra istituzioni, associazioni e cittadini.

Una conclusione di solidarietà e convivialità

La serata si è chiusa in un clima di amicizia e solidarietà, grazie al buffet con prodotti Campagna Amica offerto da Coldiretti e ai vini della Tenuta Stoccatello di Menfi, che hanno aggiunto un tocco di convivialità.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle Amiche Innerine, che con entusiasmo e dedizione hanno reso possibile l’evento, ricordando che la prevenzione è un atto d’amore verso sé stessi e verso gli altri.

Questo incontro a Menfi non è stato solo un momento di informazione, ma una vera celebrazione della forza e dell’unione femminile. Un messaggio chiaro: la prevenzione del tumore al seno è una responsabilità collettiva, e la consapevolezza può salvare vite.

Condividi
Pubblicato da