I militari hanno eseguito misure cautelari nei confronti 39 persone, a vario titolo indagate per associazione a delinquere di stampo mafioso, associazione finalizzata al narcotraffico, numerosi episodi di spaccio di stupefacenti, estorsione, rapina, accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti. L’operazione si è estesa tra le province di Catania e Messina.
Le ordinanze sono il risultato dello stretto coordinamento investigativo attuato tra gli uffici giudiziari di Catania e di Messina, sotto la supervisione della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, al fine di monitorare più efficacemente le persistenti attività, anche di sfruttamento economico del territorio, dei clan – “Cappello – Cintorino” per effetto delle cointeressenze nei territori “di confine” delle due province.