Prende ufficialmente il via da Montevago il percorso di affiancamento previsto dal progetto Piccoli, promosso da Anci nazionale e finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica. L’iniziativa è rivolta ai comuni con meno di 5.000 abitanti per migliorarne l’efficienza amministrativa, con un focus specifico sulla gestione degli appalti pubblici.
L’appuntamento è fissato per giovedì 22 maggio 2025, alle ore 10, nell’aula consiliare del comune di Montevago. Parteciperanno esperti Anci, amministratori locali e funzionari comunali dei sette comuni dell’area coinvolti nel progetto.
A guidare l’iniziativa è il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, che ha presentato la manifestazione d’interesse in forma aggregata per conto dei comuni di Caltabellotta, Gibellina, Santa Ninfa, Salaparuta, Poggioreale e Contessa Entellina.
L’obiettivo? Fornire supporto consulenziale e formazione operativa per rafforzare la gestione appalti piccoli comuni, ambito strategico ma spesso complesso da affrontare per le amministrazioni locali con risorse limitate.
Nel corso dell’incontro del 22 maggio, il team manager e gli esperti territoriali dell’Anci illustreranno i metodi e gli strumenti operativi che saranno messi a disposizione dei comuni fino a dicembre 2025.
Il supporto si articolerà in due modalità: affiancamento diretto agli uffici e formazione digitale tramite la piattaforma Trasforma, dove i dipendenti comunali potranno accedere a webinar, focus tematici e community.
“La nostra adesione al progetto Piccoli – spiega il sindaco La Rocca Ruvolo – nasce dalla volontà di migliorare concretamente la capacità amministrativa dei nostri enti. L’ambito degli appalti pubblici è cruciale, e poter contare su un team di esperti fino a fine anno è un’occasione preziosa”.
La gestione appalti piccoli comuni rappresenta dunque un nodo centrale del processo di modernizzazione della pubblica amministrazione locale, e il progetto Piccoli punta a scioglierlo attraverso strumenti pratici, affiancamento specialistico e formazione continua.