È partito ufficialmente a Montevago il progetto Piccoli, promosso da Anci nazionale e finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica, per supportare i comuni sotto i 5.000 abitanti nel miglioramento della gestione degli appalti pubblici.
Otto comuni insieme per migliorare la gestione appalti pubblici
L’incontro inaugurale si è tenuto il 22 maggio 2025 nell’aula consiliare del Comune di Montevago. A promuoverlo, il sindaco Margherita La Rocca Ruvolo, che ha presentato la manifestazione d’interesse in forma aggregata, rappresentando anche i comuni di Caltabellotta, Gibellina, Santa Ninfa, Salaparuta, Poggioreale, Vita e Contessa Entellina.
Durante l’evento, amministratori, segretari comunali e funzionari si sono confrontati con il team di esperti Anci, che seguirà l’affiancamento operativo sul tema della gestione appalti pubblici fino a dicembre 2025.
Cosa prevede il progetto Piccoli: formazione e affiancamento
Il progetto Piccoli punta a rafforzare la capacità amministrativa dei piccoli enti locali attraverso:
- Formazione online su piattaforma Trasforma;
- Costituzione di community tematiche di confronto;
- Affiancamento consulenziale da parte di esperti Anci.
Supporto tecnico e strumenti pratici per gli uffici
Il supporto Anci si concretizza nell’elaborazione di strumenti operativi, assistenza nella stesura dei regolamenti per gli affidamenti e incentivi tecnici, e nella digitalizzazione dei processi di gestione appalti pubblici.
Il team di esperti, composto da Carlo Pisciotta, Luciano Montalbano, Ivana Sicurelli, Mariangela Russo e Andrea Rapisarda, seguirà direttamente i funzionari dei comuni coinvolti. A guidare il coordinamento, Filippo Dolce, team manager del progetto.
Una rete locale per innovare
“Il nostro obiettivo – ha spiegato il sindaco La Rocca Ruvolo – è creare una rete tra piccoli comuni e inserirli in un sistema più ampio, supportato da Anci nazionale. Questo progetto ci permetterà di modernizzare gli uffici, velocizzare le procedure e rafforzare i servizi, soprattutto nella gestione appalti pubblici.”
Conclusioni
L’avvio del progetto segna un importante passo avanti verso una pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e digitalizzata. Grazie al sostegno di Anci e al lavoro sinergico tra enti locali, i piccoli comuni potranno finalmente affrontare le sfide della gestione appalti pubblici con strumenti adeguati e personale formato.