Montevago

Restauro Santuario Montevago, finanziati 250 mila euro

Il progetto di restauro Santuario Montevago diventa concreto grazie allo stanziamento di 250mila euro da parte della Regione Siciliana. L’assessorato regionale alle Infrastrutture ha infatti emanato il decreto che autorizza finanziamento, impegno di spesa e liquidazione delle somme destinate al recupero del Santuario Madonna delle Grazie, uno dei siti religiosi più rappresentativi del territorio.
A comunicarlo è il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo, che ha espresso soddisfazione per un intervento atteso da tempo dalla cittadinanza. I lavori riguarderanno la manutenzione e il restauro dei prospetti esterni e il ripristino delle aree deteriorate, con l’obiettivo di garantire sicurezza, decoro e valorizzazione architettonica.

Un investimento strategico per il restauro Santuario Montevago

Il finanziamento, inserito nella finanziaria regionale, rientra tra gli interventi di riqualificazione urbana e valorizzazione del patrimonio storico e religioso della Sicilia. In questo contesto, il restauro Santuario Montevago assume un ruolo particolarmente significativo, poiché permette di preservare un luogo identitario e profondamente radicato nella storia della comunità.
La Regione continua così a sostenere opere che contribuiscono alla rigenerazione del territorio, alla tutela degli edifici pubblici e alla valorizzazione dei beni culturali, favorendo interventi strutturali che migliorano la qualità della vita nei piccoli centri.

Le prossime fasi operative del progetto

Il Comune di Montevago si prepara ora ad avviare le procedure di gara, necessarie per l’aggiudicazione e la successiva consegna dei lavori. L’obiettivo è procedere in tempi quanto più rapidi possibile, compatibilmente con gli adempimenti tecnici e amministrativi richiesti dalla normativa.

Un’opera che valorizza storia e comunità

Come sottolineato dal sindaco La Rocca Ruvolo, il restauro rappresenta un intervento fondamentale non solo per preservare un edificio simbolo della devozione locale, ma anche per tutelare il patrimonio architettonico che caratterizza Montevago.
Il Santuario Madonna delle Grazie è infatti un punto di riferimento per la vita religiosa e culturale del paese e la sua riqualificazione contribuirà a migliorare l’offerta territoriale e la fruizione di un luogo caro a residenti e visitatori.
Il progetto di restauro Santuario Montevago si configura dunque come un investimento che unisce identità, tradizione e sviluppo, con ricadute positive sulla comunità e sul patrimonio culturale locale.

Condividi
Pubblicato da