A Ribera è possibile presentare la richiesta per ricevere Buoni Spesa per la fornitura di generi alimentari e prodotti di prima necessità.
L’intervento del Comune è destinato ai nuclei familiari che risultano più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19, individuati dai servizi sociali comunali, con un ISEE pari o inferiore a € 9.360,00.
I Buoni Spesa avranno un valore di € 25,00 (venticinque euro) ciascuno, cumulabili fino al raggiungimento dell’importo stabilito e spendibili negli esercizi commerciali del Comune di Ribera convenzionati e iscritti nell’apposito albo predisposto dal Comune e pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente.
Le tipologie di beni acquistabili tramite i Buoni Spesa sono le seguenti:
generi alimentari quali: latte, pasta, zucchero, carne, pane, uova, pesce, olio, frutta, verdura, scatolame, surgelati, alimenti per la prima infanzia, ecc.;
prodotti di prima necessità per l’igiene personale quali: sapone, dentifricio, pannolini per bambini, carta igienica, ecc.;
prodotti di prima necessità per la pulizia della casa quali: detersivi, ecc.;
prodotti farmaceutici;
Tali Buoni Spesa:
devono essere spesi esclusivamente presso i gestori convenzionati con il Comune;
non sono cedibili, pertanto, devono risultare controfirmati dal titolare del buono spesa e utilizzati dallo stesso titolare o da un suo delegato;
non sono utilizzabili quale denaro contante e non danno diritto a resto in contanti;
comportano l’obbligo per il beneficiario di regolare in contanti l’eventuale differenza in eccesso tra il valore facciale del buono e il prezzo dei beni acquistati;
Inoltre, il Buono Spesa non comprende i seguenti prodotti:
bevande alcoliche (es. vino, birra e super alcolici vari);
Tale istanza, redatta su modello predisposto dall’Ente è scaricabile dal sito istituzionale del Comune al seguente indirizzo www.comune.ribera.ag.it e deve pervenire al Comune entro le ore 12.00 del 30 dicembre 2020.
L’Istanza al fine di evitare assembramenti vietati dalla legge, in considerazione del prevedibile elevato numero di richieste, deve essere presentata on-line al seguente indirizzo: servizisociali@comunediribera.ag.it o, nell’impossibilità di utilizzo di detta modalità, imbucando l’istanza nelle apposite buche della posta collocate nello spazio antistante i locali del Servizio Politiche Sociali in Via A. Riggi n. 58, all’ingresso del Palazzo di città sito in Corso Umberto I e all’ingresso dei locali della Polizia Municipale siti in via Brunelleschi.
Per chi non ha a casa strumenti informatici per scaricare e stampare il modulo si avvisa gli interessati che lo stesso è reperibile nelle tabaccherie, nei panifici e nei supermercati.
I beneficiari ammessi a contributo riceveranno un numero di buoni tenuto conto della composizione del nucleo familiare di appartenenza.
I buoni spesa verranno recapitati ai beneficiari a mezzo consegna effettuata da personale dell’ente.
Si darà la precedenza ai nuclei i cui componenti non siano già assegnatari di un sostegno pubblico e siano sprovvisti di qualunque entrata economica mensile in conseguenza delle restrizioni emanate dal governo per contrastare la diffusione del COVID-19 ovvero abbiano un’entrata non adeguata a soddisfare le esigenze primarie del nucleo familiare. Le entrate mensili percepite a qualunque titolo saranno dichiarate attraverso un’autocertificazione in sede di presentazione della domanda da ciascun richiedente, in riferimento a tutti i componenti del nucleo familiare.
Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare e si raccomanda di non richiedere il contributo se non in grave e reale situazione di disagio, per non togliere questo beneficio a chi realmente ha difficoltà a sopravvivere.
Il comune verificherà le dichiarazioni rese e in caso di dichiarazioni mendaci, provvederà a richiedere indietro il contributo concesso.
La quantificazione del contributo è così composto:
1 componente € 50,00;
2 componenti € 100,00;
3 componenti € 150,00;
4 componenti € 200,00;
5 componenti o oltre € 225,00;
Per qualunque chiarimento relativo alla compilazione dell’istanza gli interessati sono invitati a non recarsi negli Uffici ma a contattare, nelle ore d’ufficio, il Servizio Politiche Sociali ai seguenti recapiti telefonici: 0925/561322 – 0925/561318 – 0925/561323 – 0925/561314 – 0925/561260.