Ribera

Restyling campo Spataro a Ribera, scontro tra Dc e Ruvolo

La consegna dei lavori del campo sportivo a Ribera diventa terreno di scontro politico tra il gruppo della Democrazia Cristiana e l’amministrazione Ruvolo.

In particolare, i consiglieri Giovanni Tortorici, Nicola Inglese, Salvatore Tortorici e il segretario cittadino del partito Marcello D’Anna attaccano i toni trionfalistici utilizzati dal primo cittadino per comunicare l’avvio dei lavori e i ritardi rispetto gli stessi addebitabili, a loro dire, proprio alla lentezza dell’amministrazione.
“A distanza di quasi un anno – scrive il gruppo – e mezzo dal finanziamento regionale che, grazie all’impegno della Democrazia Cristiana all’ARS, stanzia ben 582 mila euro per la ristrutturazione e la riqualificazione dell’impianto sportivo di “Spataro”, il sindaco di Ribera oggi esulta. Dopo 16 mesi di ritardi, e dopo aver inspiegabilmente perso un finanziamento di 200 mila euro, arrecando un danno enorme alla città e ai nostri concittadini, il primo cittadino annuncia urbi et orbi, rivendicando meriti che non ha, l’inizio di quei lavori che sarebbero dovuti partire già da tempo. Ci saremmo aspettati un video di scuse indirizzato ai cittadini, alle associazioni sportive, agli utenti, privati a lungo di un impianto sportivo decoroso, accogliente ed efficiente. A tutte quelle famiglie, soprattutto provenienti da altre città, costrette a fare i conti con i disagi di una struttura fatiscente e inospitale. E invece, nonostante il ritardo ingiustificabile che ha protratto la consegna dei lavori fino ad oggi, con più di un anno di ritardo sulla tabella di marcia, il sindaco di Ribera coraggiosamente esulta. Siamo al paradosso!”

La Dc riberese sottolinea l’impegno determinante del partito che è stato opportunamente riconosciuto con onestà intellettuale dall’assessore Sgrò.

“Accanto al finanziamento regionale – aggiungono – di 582 mila euro, finalizzato al rifacimento del manto in erba sintetica del terreno di gioco, il comune di Ribera ha beneficiato – è opportuno ricordarlo alla luce delle amnesie pubbliche del sindaco – di un altro finanziamento, sempre con fondi della Regione Siciliana, per la realizzazione delle tribune”.

Infine, il gruppo partendo dalla constatazione che per l’intervento relativo all’impianto sportivo polivalente comunale, intitolato a Fofò Parisi e Tonino Corso, l’amministrazione comunale si è concessa il lusso di perdere e sprecare un anno e mezzo, si chiedono quanti anni passeranno prima di vedere la realizzazione di una grande opera come il rifacimento dello stadio comunale “Nino Novara” e, al contempo, la ristrutturazione e l’adeguamento della palestra “Berlinguer”? Entrambi i provvedimenti, attesi da anni dalla nostra comunità, sono stati approvati in finanziaria regionale lo scorso dicembre grazie all’iniziativa del gruppo parlamentare della DC.
Si tratta, nel caso dello stadio, di un finanziamento regionale di 2 milioni e 100 mila euro, mentre per la palestra, le risorse stanziate sono 300 mila euro. Oggi, non dimentichiamolo, abbiamo una squadra di basket in lotta per la promozione che, in assenza di un impianto, è stata costretta a giocare le partite casalinghe a Porto Empedocle”.

Condividi
Pubblicato da