Ribera

Crisi idrica nel comprensorio di Ribera, l’appello dei Liberi Agricoltori: “Assenza ingiustificata dei capigruppo all’Ars”

L’Associazione Liberi Agricoltori ha espresso forte delusione per l’assenza dei capigruppo di DC e PD all’ARS alla recente assemblea territoriale convocata il 1° settembre per affrontare la crisi idrica che sta mettendo in ginocchio il comparto agricolo del comprensorio di Ribera.

Durante l’incontro, i produttori hanno ribadito l’urgenza di garantire l’acqua per una terza irrigazione di soccorso, indispensabile per salvare gli agrumeti della DOP Arancia di Ribera. Una mancata azione, sottolineano, rischierebbe di compromettere irrimediabilmente il raccolto e con esso il lavoro e i sacrifici di migliaia di famiglie.

“Non si tratta di un singolo comune, ma di tutti e 15 i comuni del comprensorio, un intero territorio che dipende da questa produzione per la propria sopravvivenza economica e sociale” – si legge nella nota firmata dal presidente dell’associazione, Dino Giovanni D’Angelo.

Gli agricoltori si aspettavano la presenza diretta dei deputati, sia per il ruolo istituzionale ricoperto che per il legame con il territorio. L’assenza, secondo l’associazione, non è stata soltanto evidente ma aggravata dal fatto che, a oggi, non è giunta alcuna comunicazione ufficiale in merito alla posizione o alle iniziative intraprese dai rappresentanti politici.

“La politica non può restare spettatrice in momenti di emergenza – scrivono i Liberi Agricoltori – ma deve assumersi la responsabilità di ascoltare, rappresentare e dare risposte concrete. La fiducia dei cittadini si misura sulla capacità di essere presenti nei momenti difficili, non solo in campagna elettorale”.

Pur riconoscendo la possibilità di impegni istituzionali improrogabili che abbiano impedito la partecipazione, l’associazione chiede adesso un autorevole intervento pubblico e, soprattutto, azioni immediate per fronteggiare la crisi.

L’appello è chiaro: i Liberi Agricoltori chiedono ai deputati di esprimere pubblicamente la propria posizione e rendere note le iniziative concrete che intendono avviare. “Il territorio – concludono – ha bisogno di impegni chiari e di una classe politica capace di farsi carico delle esigenze reali dei cittadini”.

Condividi
Pubblicato da