23.7 C
Comune di Sciacca

Ribera, agricoltura allo stremo: “Non c’è più tempo”

Pubblicato:

Una sala gremita e un dibattito acceso. A Ribera si è svolta l’assemblea con gli agricoltori alla presenza del sindaco Matteo Ruvolo, dell’onorevole Margherita La Rocca Ruvolo, della presidente del consiglio comunale Maria Grazia Angileri, del sindaco di Lucca Sicula, Salvatore Dazzo, dei rappresentanti delle associazioni agricole e dei sindacati.

Al centro del confronto la terza irrigazione di soccorso, giudicata vitale per evitare il collasso delle produzioni e la perdita irreversibile dei raccolti. «Senza acqua – è stato sottolineato – intere aziende sono destinate a chiudere».

Gli interventi hanno evidenziato le gravi carenze infrastrutturali del comparto irriguo e la necessità di soluzioni non più rinviabili. Non si tratta soltanto di emergenza immediata: serve un piano di investimenti strutturali per garantire futuro all’agricoltura della Valle del Verdura.

La platea ha chiesto a gran voce di avviare una mobilitazione forte e determinata, con una manifestazione pubblica e una piattaforma di rivendicazioni costruita insieme agli agricoltori e ai lavoratori.

«È arrivata l’ora di dire basta – hanno scandito i presenti –. Basta promesse mancate, basta rinvii, basta silenzi. Chiediamo risposte concrete e immediate».

L’agrumicoltura di Ribera è stata definita un pilastro economico e sociale per tutta la zona. Attorno a questo settore ruotano centinaia di imprese e migliaia di lavoratori stagionali. Senza interventi rapidi, le ricadute occupazionali rischiano di essere devastanti.

Gli agricoltori si dicono pronti a scendere in piazza: la battaglia per l’acqua diventa la battaglia per il futuro dell’intero territorio.

Articoli correlati

Articoli Recenti