Ribera

Teatro Comunale Ribera, un patrimonio abbandonato

Il Teatro Comunale di Ribera, situato in via Circonvallazione, è al centro di una nuova polemica politica. Nonostante la ristrutturazione dei locali interni avvenuta nel 2020 sotto l’amministrazione dell’ex sindaco Carmelo Pace, la struttura oggi versa in uno stato di totale abbandono.

A sollevare la questione sono i consiglieri comunali della Democrazia Cristiana di Ribera, Giovanni Tortorici, Nicola Inglese e Salvatore Tortorici, che attraverso una nota congiunta accusano l’attuale primo cittadino Matteo Ruvolo di totale immobilismo e disinteresse.

Polo culturale dimenticato

Nel settembre 2020, il Teatro Comunale Ribera fu inaugurato come Polo Culturale Turistico e mediateca “Francesco Crispi”. L’iniziativa fu accolta con entusiasmo, poiché destinata a diventare un punto di riferimento per le attività culturali e teatrali del territorio. Tuttavia, a distanza di quasi cinque anni, nulla è cambiato.

Silenzio e inattività dall’amministrazione Ruvolo

Nonostante i continui solleciti da parte della DC, l’amministrazione Ruvolo non ha mai dato risposte concrete sull’utilizzo della parte già ristrutturata del Teatro Comunale Ribera. Nessun bando, nessuna progettualità, nessuna apertura verso le associazioni del territorio. E’ questa l’accusa dei consiglieri DC al sindaco. In particolare, di aver “condannato a morte” un luogo simbolico, privando la città di un importante spazio di aggregazione e di crescita culturale.

“Ribera non può più permettersi un sindaco che non fa il sindaco”, si legge in una nota della Dc.

Teatro Comunale Ribera, una risorsa per i giovani

Il Teatro Comunale Ribera rappresenta molto più di un semplice edificio: è un’opportunità per i giovani, per le scuole, per le associazioni e per la cittadinanza intera. Restituirlo alla città significherebbe dare respiro a una comunità che ha sete di cultura e partecipazione.

Conclusione

L’invito dei consiglieri è chiaro: l’amministrazione deve agire, restituendo dignità a un bene pubblico strategico. La rinascita culturale di Ribera passa anche e soprattutto, per Giovanni Tortorici, Nicola Inglese e Salvatore Tortorici, dalla riapertura e valorizzazione del Teatro Comunale Ribera.

Condividi
Pubblicato da