27.6 C
Comune di Sciacca

Siccità a Ribera, pressing bipartisan per la terza irrigazione

Pubblicato:

Si alza la voce delle istituzioni a sostegno degli agricoltori del comprensorio riberese, ormai allo stremo a causa della grave siccità che sta mettendo a rischio raccolti e aziende.

In vista della cruciale riunione della cabina di regia regionale, prevista per lunedì prossimo, cresce la pressione politica affinché venga autorizzata una terza irrigazione di soccorso, ritenuta indispensabile per salvare le colture.

A farsi promotori delle istanze del territorio sono i deputati regionali: la forzista Margherita La Rocca Ruvolo e Michele Catanzaro del Partito Democratico, che in due distinte note hanno espresso pieno sostegno agli agricoltori e ribadito il proprio impegno istituzionale affinché la Regione dia una risposta tempestiva.

L’onorevole La Rocca Ruvolo ha reso noto di aver già interloquito con il presidente della Regione Renato Schifani e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, riscontrando apertura e disponibilità a cercare soluzioni.

“Mi auguro che la cabina di regia dia parere positivo alla terza irrigazione – ha dichiarato –. È una misura indispensabile per consentire agli agricoltori di salvare le piante e il raccolto. Se lunedì non arriveranno risposte positive, sarò al loro fianco nelle manifestazioni annunciate davanti al Palazzo d’Orléans”.

La deputata ha inoltre espresso rammarico per non poter partecipare all’assemblea del 19 settembre promossa dall’Associazione Liberi Agricoltori di Ribera, per via di impegni istituzionali già fissati, ma ha ribadito il suo impegno a sostenere concretamente le richieste degli agricoltori nelle sedi competenti.

“La richiesta di 200 metri cubi d’acqua per ettaro è non solo legittima, ma urgente. Continuerò a monitorare da vicino l’evolversi della situazione e a sollecitare interventi risolutivi da parte degli enti preposti”.

Anche il capogruppo del PD all’Ars, Michele Catanzaro, ha voluto esprimere la propria vicinanza e solidarietà agli agricoltori del territorio, in una lettera inviata ai sindaci del comprensorio riberese, all’Associazione Liberi Agricoltori di Ribera e a tutti gli operatori del settore.

“Desidero esprimere il massimo sostegno agli agricoltori, oggi costretti a chiedere con forza una terza irrigazione per salvaguardare il futuro delle aziende agricole locali. Condivido le preoccupazioni espresse dai sindaci e dall’associazione promotrice dell’assemblea”.

Anche Catanzaro, impossibilitato a partecipare all’incontro del 19 settembre per impegni istituzionali precedenti, ha confermato il proprio impegno a portare avanti le istanze del territorio nelle sedi regionali.

“Mi auguro che la riunione tra cabina di Regia, Siciliacque e ATI possa dare finalmente risposte chiare e tempestive. Ribadisco la mia disponibilità a collaborare con le amministrazioni locali e le associazioni di categoria per tutelare un comparto che rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro ter

Nel frattempo, il clima di tensione cresce tra gli agricoltori del comprensorio, che in assemblea hanno già annunciato una manifestazione davanti a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione, qualora lunedì non venga approvata la terza irrigazione di soccorso.

Il settore agricolo del riberese, già duramente provato da mesi di assenza di piogge e dalla carenza di risorse idriche, rischia un tracollo senza precedenti. La riunione della cabina di regia regionale rappresenta ora un momento decisivo per evitare il collasso e dare un segnale concreto a chi lavora la terra e mantiene viva un’economia locale di vitale importanza.

Articoli correlati

Articoli Recenti