28.7 C
Comune di Sciacca

“Le Vie dei Tesori”, nuova edizione e Sciacca ancora tra le protagoniste del festival (Video)

Pubblicato:

È stata presentata questa mattina a Palermo l’edizione 2025 del Festival Le Vie dei Tesori, uno degli appuntamenti culturali più attesi in Sicilia, che ogni anno trasforma borghi e città in veri e propri musei diffusi.

Alla conferenza stampa, che ha visto la partecipazione delle delegazioni dei comuni coinvolti, Sciacca ha confermato la propria presenza anche quest’anno.

La città proporrà a cittadini e visitatori un ricco calendario di appuntamenti a partire da sabato 11 ottobre, offrendo l’opportunità di scoprire luoghi unici, monumenti, leggende, esperienze e spettacoli che raccontano la sua storia millenaria.

A rappresentare Sciacca nella presentazione ufficiale sono stati il sindaco Fabio Termine, l’assessore alla Cultura Simone Di Paola, il neo assessore provinciale alla Cultura Giuseppe Ambrogio e Marco Schittone in rappresentanza del Verdura Golf Resort, partner privato che sostiene l’iniziativa.

“La partecipazione di Sciacca al Festival – ha dichiarato il sindaco Termine – è una scelta strategica per valorizzare e promuovere il nostro straordinario patrimonio artistico, storico e monumentale. Dare continuità a questo percorso significa rafforzare l’impegno verso una crescita turistica sostenibile e di qualità, radicata nella nostra identità culturale”.

L’assessore alla Cultura Simone Di Paola ha aggiunto: «Le Vie dei Tesori è molto più di un evento: è un’esperienza collettiva capace di riportare alla luce luoghi spesso dimenticati e di riaccendere il senso di appartenenza alla nostra storia. Per Sciacca confermare la partecipazione significa proseguire un cammino che ha già dimostrato di attrarre visitatori e generare ricadute positive sull’intero comparto culturale e turistico».

Sulla stessa linea l’assessore provinciale Giuseppe Ambrogio, che ha sottolineato: «La partecipazione del Libero Consorzio Comunale di Agrigento rappresenta un momento importante di collaborazione istituzionale e di investimento nella cultura come leva di sviluppo turistico ed economico. Sciacca, con il suo patrimonio storico e artistico, merita una vetrina nazionale e internazionale, e il nostro compito è creare le condizioni perché ciò avvenga nel migliore dei modi».

Con l’edizione 2025, Sciacca rinnova dunque il proprio impegno nel raccontare la bellezza dei suoi luoghi e nel consolidare la propria immagine di città d’arte, tradizioni e accoglienza.

L’evento che rischiava di essere cancellato per il taglio degli spettacoli a seguito dell’approvazione del bilancio, e’ stato lo stesso garantito tramite il contributo del Libero Consorzio Comunale di Agrigento e la sponsorizzazione del Verdura Resort.

Articoli correlati

Articoli Recenti