Dovrebbe essere Nenè Mangiacavallo il nuovo rappresentante della Regione al Consorzio universitario di Agrigento. La nomina è quasi cosa fatta, l’ufficializzazione arriverà oggi nel corso della riunione della giunta regionale a Palazzo d’Orleans, che dara’ il via alla prima tornata di incarichi di sottogoverno.
Ex sindaco di Ribera, già parlamentare e sottosegretario, Mangiacavallo è stato a lungo medico di famiglia ed è in pensione dallo scorso anno. Figura di peso nel panorama politico agrigentino, il suo ritorno sulla scena istituzionale attraverso il Consorzio universitario segna una scelta di continuità e di equilibrio nelle designazioni.
Dopo le verifiche sui curriculum da parte degli assessorati, l’elenco delle nomine è di fatto sul tavolo della Giunta, che si esprimerà con una delibera di designazione in tempi strettissimi.
La decisione rientra nel pacchetto di nomine che riguarda enti parco, Iacp e consorzi universitari, frutto di una lunga trattativa tra i partiti della maggioranza e il governo Schifani. Restano ancora in sospeso poltrone importanti come quelle all’Irvo (Istituto regionale vino e olio), all’Esa (Ente sviluppo agricolo), all’Istituto incremento ippico, ai consorzi di bonifica e alla Crias.
Parallelamente, la giunta ha affrontato anche il nodo della nuova rete ospedaliera siciliana, illustrata dall’assessora alla Salute Daniela Faraoni. Il piano, che prevede il taglio di oltre 360 posti letto a fronte del potenziamento di reparti chiave come l’oncologia, ha incassato un via libera di massima dalla maggioranza ma dovrà ancora superare l’esame del ministero della Salute.