20.9 C
Comune di Sciacca

Politiche sociali a Sciacca, dimezzate le ore dell’Assistenza Domiciliare Integrata

Pubblicato:

spot_img

L’Assistenza Domiciliare Integrata a Sciacca ha subito una riduzione: le ore destinate agli utenti sono state dimezzate, lasciando decine di famiglie in una situazione di disagio.

Si tratta di un servizio fondamentale, rivolto a persone anziane non autosufficienti o con gravi difficoltà motorie, che permette di ricevere assistenza direttamente a casa.

Le prestazioni includono operazioni quotidiane come il sollevamento dal letto alla carrozzina, l’aiuto nella vestizione, il supporto per l’igiene personale e persino la preparazione dei pasti. Un aiuto indispensabile per chi non può contare su familiari in grado di garantire un’assistenza costante.

La riduzione delle ore secondo il dirigente Venerando Rapisardi del Terzo Settore del Comune di Sciacca, e’ dovuta al termine dei fondi a disposizione, la mancata approvazione del consuntivo non ha poi permesso manovre di sorta. Il nuovo Piano di Zona, secondo il dirigente, ripartirà nelle prossime settimane.

Secondo alcune segnalazioni raccolte da Risoluto, in diversi casi il personale assistenziale è stato costretto a ridurre la presenza a poche ore mensili rendendo impossibile garantire la stessa qualità del servizio facendo venire meno l’efficacia.
Un paradosso in un territorio dove l’indice di popolazione anziana è tra i più alti della provincia di Agrigento.

“Le attività legate ai progetti del terzo settore e ADI nello specifico – chiarisce e spiega l’assessore comunali alle Politiche Sociale – vengono proposte agli utenti con ciclicità annuale e, a parte possibili ritardi dovuti agli aspetti burocratici o organizzativi, sono sempre puntualmente erogati e portati a termine.

Per esempio – continua – abbiamo scontato un ritardo nell’approvazione della nuova programmazione del piano di zona, legge 328/2000, ma siamo già pronti a ricominciare l’erogazione dei servizi programmati. Ringrazio sempre l’operato e l’efficienza degli uffici del 3 settore che, pur incontrando le criticità legate alla carenza di personale, risponde con immediatezza e professionalità alle istanze dei cittadini e della collettività tutta”. ‎

Articoli correlati

Articoli Recenti