Seduta lunghissima, convulsa e con un finale eclatante quella di ieri del consiglio comunale di Sciacca che ha visto l’approvazione del bilancio 2025.
Bilancio arrivato in ritardo e che e’ stato preceduto da una fase di dibattito molto intensa e con diverse sospensioni.
Ma sono stati soprattutto gli emendamenti presentati dai consiglieri di opposizione ad agitare le acque di una seduta destinata ad avere riflessi anche fuori dall’aula.
Allo strumento finanziario, l’opposizione ha presentato sei emendamenti e cinque sono stati quelli approvati. Respinto l’emendamento presentato dai consiglieri Blo’ e Brucculeri su convenzione Aica che il consigliere Lorenzo Maglienti ha riformulato e riproposto trovando invece, il si per la predisposizione in entrata e uscita nei capitoli di bilancio di 250 mila euro per le eventuali manutenzioni in compensazione del gestore idrico.
Altro emendamento presentato e approvato dalla opposizione, ha riguardato la somma di un mutuo di 400 mila euro per i lavori di manutenzione della scalinata della scala sotto la piazza, finanziata in altro modo e pertanto, la somma a disposizione e’ stata spacchettata e destinata alla manutenzione della pavimentazione della piazza Scandaliato per 130 mila euro e ancora 80 mila euro per manutenzione via Nocera Inferiore e 13 mila per il rifacimento marciapiedi in via Fratelli Argento.
Si anche all’emendamento presentato dal consigliere di Fratelli d’Italia Calogero Bono con la destinazione di 15 mila euro per la riqualificazione della zona cimiteriale riservata ai Caduti di guerra.
Mentre il capogruppo della Dc, Filippo Bellanca ha presentato un emendamento con la riserva di un contributo di 20 mila euro per le nuove aperture in centro storico e per quelle attività commerciali che effettueranno le aperture serali.
Ma a scaldare gli animi, e’ stato l’ultimo emendamento presentato dall’opposizione che ha riguardato la destinazione della somma di 120 mila euro, prelevata dall’imposta di soggiorno, per la riqualificazione del lungomare di Renella. Un emendamento che ha provocato la reazione immediata dell’amministrazione che non ha gradito il diverso impegno della somma risultante dalla differenza dell’entrata proveniente dall’imposta di soggiorno che per il 2025 ammonta a ben 1425 mila euro e che al 30 luglio il Comune aveva gia’ impegnato somme per 1.126 mila euro.
E’ stato lo stesso sindaco a sottolineare e paventare che l’emendamento presentato avrebbe comportato l’annullamento di alcune manifestazioni gia’ inserite nel cartellone dell’Estate saccense come il Vertical Tour e Le vie dei Tesori.,
Opposizione che in un duro intervento di replica del consigliere Calogero Bono ha rivendicato la competenza del consiglio comunale nella presentazione degli emendamenti al bilancio e sua approvazione. Ed e’ stato a questo punto che la Giunta e i consiglieri di maggioranza hanno tentato di far venire meno il numero legale, ma la garantita presenza del consigliere Paolo Mandracchia in aula sebbene si sia astenuto su diversi punti, ha permesso all’opposizione di votare l’emendamento in tredici mentre il resto dell’aula andava clamorosamente deserta.
Stamattina non ha tardato ad arrivare un comunicato a firma della maggioranza e della amministrazione che punta il dito su quanto successo ieri in aula: “L’opposizione – si legge nella nota – durante la seduta consiliare di ieri sera ha deliberatamente deciso di tagliare i fondi destinati al cartellone estivo previsti per valorizzare la stagione turistica e culturale del nostro territorio.
Carnevale estivo, Via dei tesori, festa di San Michele, festival della ceramica, festival dell’olio, teatro in cortile, giochi d’artificio di ferragosto e tantissimi altri sono gli eventi che quasi certamente non avranno luogo a causa delle scelte politiche dell’opposizione.
Il Sindaco, l’Amministrazione comunale ed i consiglieri che la sostengono – conclude e spiega la nota – hanno deciso di abbandonare l’aula davanti a tale atto di pura propaganda politica dell’opposizione che ha come unico intento quello di danneggiare la città”.
Intanto, per chiarire approfonditamente gli aspetti della vicenda, e’ stata convocata dalla stessa amministrazione e maggioranza una conferenza stampa per domani mattina alle ore 10 presso la sala Blasco del comune di Sciacca.