33.1 C
Comune di Sciacca

Capannoni Carnevale, Fabio Termine relaziona sulla gestione in commissione Bilancio

Pubblicato:

Si e’ svolta ieri la seduta della commissione consiliare Bilancio alla quale ha preso parte anche il sindaco Fabio Termine invitato a relazionare sulla futura gestione dei capannoni del Carnevale, opera inserita nel piano triennale e che dovrebbe essere finanziata con un mutuo ventennale da tre milioni e mezzo di euro inserito nel prossimo bilancio del Comune di Sciacca.

La commissione presieduta da Filippo Bellanca e composta dai consiglieri Calogero Bono, Paolo Mandracchia, Fabio Leonte e Giuseppe La Bella ha ascoltato il primo cittadino che ha portato all’attenzione dell’organo una scheda tecnico argomentativa sulle infrastrutture per la manifestazione carnascialesca e un documento di indirizzo alla programmazione firmato dall’ingegnere dell’Ufficio Tecnico Salvatore Gioia.

I punti più salienti dei documenti di quello che viene chiamato “Centro Polifunzionale per la promozione e sviluppo dell’arte della realizzazione dei carri allegorici del Carnevale” riguardano la sostenibilità economica dell’opera, un passaggio quest’ultimo che la commissione ha evidenziato come elemento di criticità chiedendo ulteriori approfondimenti al sindaco.

Visite guidate, percorsi didattici, workshop, laboratori artigianali e creativi, attività divulgative o seminariali sulla storia del Carnevale e della cartapesta e ancora collaborazioni con tour operator per la vendita di pacchetti turistici o turismo esperienziale: sono queste le attività che il Comune di Sciacca pensa di poter realizzare nella cittadella per avere degli introiti.

La gestione sarebbe affidata alle singole associazioni dei carristi in cambio di un canone simbolico e la collaborazione in tutte queste attività con le quali l’ente comunale dividerebbe gli utili.

Intanto, giusto oggi il bilancio di previsione 2025 e’ stato inviato alla commissioni consiliare Bilancio che ha 30 giorni di tempo per esprimere il proprio parere. Bilancio che contiene il mutuo al quale e’ legato il destino della realizzazione della “cittadella” del Carnevale” e bisognerà capire come l’opposizione deciderà di affrontare il punto.

Articoli correlati

Articoli Recenti