20.4 C
Comune di Sciacca

Degrado e mancanza di controlli sui distributori automatici, la Dc presenta interrogazione

Pubblicato:

spot_img

Il gruppo consiliare della Democrazia Cristiana di Sciacca ha presentato un’interrogazione consiliare a risposta scritta indirizzata al sindaco Fabio Termine e, per conoscenza, al presidente del consiglio comunale, per accendere i riflettori su una situazione di crescente degrado igienico e urbano legata alla presenza dei distributori automatici di bevande e snack operanti 24 ore su 24 in diverse zone della città.

Secondo quanto denunciato dai consiglieri della Dc, molte di queste postazioni versano in condizioni di scarsa pulizia e incuria, con liquidi versati a terra, superfici appiccicose, cattivi odori e rifiuti abbandonati che compromettono il decoro dei marciapiedi e degli spazi pubblici circostanti.
Il problema si acuisce soprattutto nelle ore serali e notturne, quando tali luoghi diventano spesso punti di ritrovo per giovani e minorenni, senza alcun controllo effettivo sulla vendita di bevande alcoliche, vietata ai minori di 18 anni dalla legge.

I consiglieri evidenziano come tale situazione rappresenti un rischio per la salute pubblica e l’ordine urbano, ma anche una forma di concorrenza sleale nei confronti delle attività commerciali tradizionali che operano nel rispetto di orari, regole igienico-sanitarie e tributi comunali.

Nell’interrogazione, la Democrazia Cristiana chiede al Sindaco Termine di chiarire: se l’amministrazione sia a conoscenza del degrado igienico e urbano in cui versano molte postazioni di distributori automatici; se siano stati disposti o si intendano disporre controlli mirati da parte della Polizia Municipale e degli uffici competenti per verificare sia le condizioni igienico-sanitarie dei luoghi, sia il rispetto del divieto di vendita di alcolici ai minori, se non si ritenga opportuno emanare una specifica ordinanza sindacale, ai sensi degli articoli 50 e 54 del Decreto legislativo 267/2000, che imponga ai titolari dei distributori: l’obbligo di mantenere pulite e decorose le aree antistanti, il divieto di vendita di bevande alcoliche ai minori e nelle ore notturne, quali provvedimenti immediati l’Amministrazione intenda adottare per ripristinare il decoro urbano e garantire parità di condizioni tra le diverse attività economiche operanti in città.

Il gruppo consiliare sottolinea che altri Comuni italiani hanno già adottato ordinanze sindacali per disciplinare in modo più rigoroso questo tipo di attività, e ritiene che anche a Sciacca sia ormai necessario un intervento deciso per tutelare il decoro urbano, la salute pubblica e la convivenza civile.

L’iniziativa mira dunque a sollecitare l’amministrazione comunale a un controllo più capillare e a un’azione regolamentare in linea con i poteri previsti dalla normativa vigente.

Articoli correlati

Articoli Recenti