16.2 C
Comune di Sciacca

Emergenza irrigazione, stanziati 18 milioni e l’assessore Barbagallo domani a Ribera per un sopralluogo (Video) 

Pubblicato:

Oggi a Palermo un incontro tra una delegazione del Comune di Ribera, sindaci del comprensorio e l’assessore regionale all’Agricoltura, Salvatore Barbagallo, per affrontare l’emergenza irrigua che continua a mettere in ginocchio l’agricoltura nel comprensorio della bassa valle del Verdura. All’incontro è seguita la conferma di un sopralluogo che l’assessore effettuerà domani, 8 maggio, a Ribera.

“Si è fatto il punto della situazione ad oggi e si sono manifestate ancora una volta le richieste che arrivano dal mondo agricolo”, così il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, in un video diffuso alla stampa. Tra i punti discussi, spiega Ruvolo, “il riposizionamento delle pompe a Poggio Diana per sollevare l’acqua che attualmente versa in mare per riempire la rimanente parte di laghetti che ancora devono essere riempiti nel comprensorio”. 

Altro punto critico riguarda le paratie della diga di Gammauta. “Si è chiesto anche – aggiunge Ruvolo – di rinviare il collaudo che la Direzione generale Dighe ed Enel devono fare delle paratie a Gammauta così da consentire la derivazione attraverso la conduttura per il riempimento ancora in altre zone di Villafranca, Calamonaci e il territorio di Ribera dei laghetti”. 

“Ci ha assicurato l’assessore che per quanto riguarda i ruoli 2023 e 2024 è stato confermato che sono stati stanziati 18 milioni di euro per annullare i ruoli a carico degli agricoltori. Per il 2025 è stata fatta medesima richiesta da parte dei sindaci. Ha preso l’impegno (l’assessore Barbagallo, ndr) intanto di fare una sospensione in attesa di inserire nella manovra le risorse necessarie per poter passare dalla sospensione all’estinzione delle stesse”.

“Un’altra richiesta – continua Ruvolo – che abbiamo fatto noi sindaci è stata quella di avere assegnati quanto prima i volumi di acqua per uso irriguo dalle varie dighe e dai vari invasi. L’assessore ha detto che entro la settimana molto probabilmente l’autorità di Bacino comunicherà al dipartimento quanta acqua dai vari invasi sarà assegnata per l’utilizzo agricolo”. 

“Un’altra cosa che ci ha comunicato l’assessore è che sono stati finanziati 5 milioni di euro nella manovra che verrà approvata entro fine maggio dal governo regionale da destinare ai consorzi di bonifica per tutte le riparazioni necessarie che nel frattempo si saranno evidenziate in questo periodo”.

A confermare la visita dell’assessore Barbagallo a Ribera è l’onorevole Carmelo Pace: l’appuntamento è per domani alle 11 in contrada Martusa, nel territorio di Caltabellotta, nei pressi dell’impianto di sollevamento della vasca bassa Martusa. In contemporanea, saranno riattivate le motopompe sul basso Verdura. 

“Ieri mattina – afferma Pace – il governo regionale ha deliberato la proroga dello stato di crisi e di emergenza. E domani, a distanza di 48 ore dal provvedimento, è in programma il sopralluogo dell’assessore all’Agricoltura”.

Cristian Ruvanzeri
Cristian Ruvanzeri
Studia Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Nel 2022 entra a far parte della redazione di Risoluto.it.

Articoli correlati

Articoli Recenti