16.5 C
Comune di Sciacca

Crisi politica a Sciacca, FdI chiede passo indietro a Termine: “Si evitino azioni estreme”

Pubblicato:

La crisi politica che attraversa Sciacca è stata al centro della riunione del direttivo del circolo territoriale di Fratelli d’Italia, che si è svolta ieri sera alla presenza del coordinatore provinciale Adriano Barba. Un confronto acceso, dal quale è emersa – in modo unanime – la necessità di avviare un’azione concreta da condividere con l’intero gruppo di centrodestra rappresentato in consiglio comunale.

Secondo il direttivo, la città sarebbe oggi immersa in “una crisi amministrativa senza precedenti”, priva di una direzione chiara e di una programmazione a lungo termine.

L’ordinaria amministrazione – denunciano – sarebbe gestita “alla giornata” da un personale già ridotto all’osso, mentre l’attività dell’amministrazione comunale sarebbe segnata da continui contrasti interni alla coalizione di centrosinistra.

Nel mirino del partito anche l’operato del sindaco, accusato di non essere riuscito a costruire una leadership capace di tenere unita la maggioranza: “Solo divisioni e nessuna visione”, commentano dal direttivo, sottolineando come gli scontri politici interni sembrino ruotare attorno alla spartizione di ruoli in vista della conclusione del mandato.

“Non si può più attendere – afferma Fratelli d’Italia – serve una soluzione immediata nell’interesse della città”. Da qui la decisione, condivisa da Barba, di promuovere un confronto con gli alleati del centrodestra per definire un percorso comune e avviare un’azione risolutiva che consenta di affrontare le imminenti scadenze amministrative.

Il partito chiama in causa anche il sindaco, auspicando “un atto di responsabilità” che eviti alle forze di opposizione di dover ricorrere a “un’azione estrema” concordata con l’intera coalizione.

Articoli correlati

Articoli Recenti