Politica

Politica a Sciacca, l’opposizione: “Serve chiarezza sul programma natalizio”

I consiglieri comunali di opposizione invitano l’amministrazione alla trasparenza e alla collaborazione, chiedendo di conoscere per tempo costi e iniziative previste per le festività natalizie.

Negli ultimi giorni, i consiglieri comunali di opposizione hanno espresso preoccupazione per alcuni atteggiamenti ritenuti poco opportuni da parte di un componente della giunta comunale.
Secondo quanto riportato nella nota diffusa alla stampa, il rappresentante della giunta avrebbe diffuso l’idea che le difficoltà organizzative o i limiti delle iniziative cittadine sarebbero imputabili all’opposizione.

“Si tratta di un atteggiamento scorretto e non costruttivo – si legge nel documento – che contribuisce ad alimentare tensioni e divisioni che non giovano alla comunità.”

I consiglieri ribadiscono la volontà di proseguire nel proprio ruolo con senso di responsabilità e spirito collaborativo, sottolineando che “il bene della città deve venire prima di ogni interesse di parte”.

Trasparenza sul Natale

Nel comunicato, l’opposizione chiede all’Amministrazione di rendere noto il programma delle iniziative natalizie che intende realizzare, indicando le risorse economiche stanziate e le voci di spesa relative.

“Una comunicazione trasparente e tempestiva – prosegue la nota – permetterebbe a maggioranza e opposizione di valutare eventuali forme di collaborazione o di sostegno, nell’interesse esclusivo della cittadinanza.”

I consiglieri auspicano inoltre che le risorse destinate alle festività vengano utilizzate con sobrietà e senso di misura, privilegiando la partecipazione dei cittadini e il coinvolgimento delle associazioni locali, considerate “una risorsa preziosa per la vita culturale e sociale della città”.

Invito alla serenità

La nota si conclude con un appello al confronto sereno e rispettoso, invitando tutti gli attori politici a evitare accuse e polemiche che rischiano di allontanare l’attenzione dalle reali esigenze della comunità.

“Il confronto politico – concludono i consiglieri – deve restare uno strumento di crescita e non diventare un terreno di scontro che non rende un buon servizio alla città.”

Condividi
Pubblicato da