12.6 C
Comune di Sciacca

Ok della Regione al Piano Demaniale Marittimo di Sciacca, ora al consiglio comunale l’adozione

Pubblicato:

È stato emesso il provvedimento di “verifica della conformità del PUDM” in tempi record, la parola ora passa al Consiglio Comunale di Sciacca per l’adozione.

C’è il via libera della Regione al Piano di Utilizzo delle aree Demaniali Marittime di Sciacca. Lo riferisce il coordinatore di Fratelli d’Italia Ignazio Gallo. L’Area 2 “Demanio Marittimo” della Regione in meno di 15 giorni ha riscontrato ed esitato il provvedimento di “Verifica della conformità del Piano alla Linee Guida”.

“Era il 29 settembre 202 – scrive Gallo – quando il nostro movimento politico sollecitò l’amministrazione comunale di Sciacca di avviare le procedure per la redazione del Pudm come atto utile e necessario per lo sviluppo territoriale sia in termini di opportunità economica che di sviluppo turistico”.

Poi lo scorso 19 febbraio il deposito del Piano da parte dell’ufficio tecnico comunale di Sciacca, a distanza di oltre 4 anni dalla richiesta di Fratelli d’Italia, ora l’esito.
“Un particolare plauso – scrive Gallo – è rivolto al nostro assessore Giusi Savarino di “Fratelli d’Italia” per l’efficienza dei suoi uffici e per l’attenzione rivolta al nostro territorio, oltre ad aver snellito con proprio provvedimento l’iter dando certezze giuridiche e messo così nelle condizioni i Comuni di creare nuove occasioni di lavoro.
Infatti, da oggi è consentito all’amministrazione comunale di Sciacca, attraverso l’ufficio tecnico, di poter trasmette al Consiglio Comunale il Piano di Utilizzo delle aree del Demanio Marittimo per consentire la sua immediata adozione; Piano che entro 30 giorni dall’adozione da parte del Consiglio Comunale dovrà poi essere trasmesso al Servizio 1 del Dipartimento Regionale dell’Ambiente (DRA) per l’avvio della procedura VAS attraverso, il “Portale Valutazioni Ambientali”.

Articoli correlati

Articoli Recenti