20.4 C
Comune di Sciacca

Piano Spiagge, ritirato per adeguare la procedura, Patti: “Non perderemo le migliorie delle associazioni”(Video)

Pubblicato:

spot_img
https://youtube.com/shorts/jA_FeltXLpY?si=Vxbv8iCPCceG4_NZ

La delibera relativa al Piano di utilizzo del demanio marittimo cosiddetto Pudm che era attesa in aula per la discussione, è stata ritirata.

La decisione è arrivata a seguito del pronunciamento del Consiglio di giustizia amministrativa che ha annullato il decreto regionale sulle procedure da seguire e di fatto, riportando in vigore la vecchia procedura

L’assessore Salvino Patti ha chiarito che la delibera tornerà in consiglio comunale una volta completata la procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas), come previsto dalle norme vigenti. Patti ha inoltre precisato che il Pudm, con la nuova procedura, non subirà modifiche sostanziali: “Si tratta soltanto di un diverso procedimento amministrativo e tecnico – ha spiegato – il contenuto del piano rimane invariato”.

L’assessore si è detto molto soddisfatto della formulazione finale del documento, sottolineando “il grande lavoro di concertazione e confronto con le associazioni e i soggetti che hanno voluto partecipare al tavolo di discussione”.

Con il ritiro della delibera, l’amministrazione intende garantire la piena correttezza dell’iter e il rispetto delle indicazioni emerse dal giudizio del CGA ma non si perderà il lavoro fatto in queste settimane con le associazioni. Ed è per questo che lunedì 27 ottobre, l’assessore ha promosso un incontro con i consiglieri per illustrare le proposte migliorative apportate grazie al contributo dei sodalizi che vi hanno preso parte e che saranno mantenute anche nella versione aggiornata che sarà portata dopo la Vas, all’approvazione del consiglio comunale.

La riunione e l’invito ai consiglieri pone rimedio anche alle critiche dell’opposizione che nei giorni precedenti aveva lamentato di non essere stata invitata a partecipare e di non essere stata informata degli incontri tra amministrazione e associazioni accusando di “sgarbo istituzionale”.

Articoli correlati

Articoli Recenti